RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 e ottiche "non sony" parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony a6000 e ottiche "non sony" parte 2





avatarsupporter
inviato il 16 Marzo 2018 ore 23:51

Continuiamo qui....

Anche se l'ot ha preso il sopravvento....sempre di A6000 e di ottiche si parlerà....

Anzi...forse prendo una a7 e mi tolgo lo sfizio...probabilmente cederò ad un amico il corredo d600.....cosi' terro' la a7 come full frame.....

Parliamone....il sistema sony mi ha preso veramente bene...quello e' chiaro.....avro' un af meno performante ma se l'intento sara' usare ottiche vintage....a che mi serve l'af veloce?

a me interessa la lavorabilita' dei raw...gia' buona nella 6000 ma credo che la a7 avendo lo stesso sensore della d600 potrebbe regalarmi qualche soddisfazione in più....

Alternativa e' investire 3/400 euro in ottica per la a6000 che pero'...potrebbe poi non andare bene su FF.

Sto scattando molto e ieri ho fatto un lavoro still life per un'amica che deve pubblicizzare delle sue creazioni...la a6000 si e' comportata benissimo....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:41

Un'altra foto mia col 12mm

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2715777&l=it

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 8:43

Secondo me la Nikon la devi vendere a prescindere.


Se passi ad A7 metti in conto che le lenti buone costano tutte almeno il doppio di Sony apsc

Secondo me ha senso la A7ii in quanto stabilizzata.

La A7 liscia versione 1 ormai ha 5 anni è obsoleta

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 10:29

Eh infatti se la prendo a prezzo buono la a7 potrebbe pure avere senso....altrimenti davvero conviene la a7 2.....upgradare invece ad a6300 forse non è così necessario se non per i video che mi prometto sempre di fare ma che poi per forza di cose non faccio mai....

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 10:30

Ma quindi il 28 f2 non va bene su ff?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 12:31

Ma perché non ti prendi un paio di lenti BUONE e ti godi la 6000 almeno fino a settembre?

Vedrai che soddisfazioni

Poi se non ti garba, la vendi

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:32

si ma un paio di lenti buone.....poi me le do in faccia se passo a FF.....quindi devo ragionare secondo me in lenti "buonine" se voglio tenermi la a6000 oppure me le prendo ottime...ma poi passo ad a6500.....

Guarda ho avuto la xt20 della fuji e come apsc aveva una resa fenomenale(la a6000 e' leggermente inferiore ma non cosi' drasticamente).....immagino e spero che la 6500 possa fare la differenza.

Nulla da ridire comunque della a6000...il volerla cambiare e' solo uno sfizio....intanto continuo a scattare parecchio.....questo comunque conta!

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:37

Boh....a volte a me sembra che tu faccia ragionamenti senza senso...senza offesa eh

Hai preso la 6000 da un mese. Non l'hai provata con nessuna lente decente, solo con quel kit del cavolo o con il takumar, ma vabbè...questi sono fatti tuoi.

Già la vuoi cambiare....ma allora perche l'hai presa?
Scusa sono polemico, ripeto ma non voglio aizzare.

Ti consiglio solo di goderti quello che hai.
Anche se prendi lenti e poi passi a FF al limite rivendi tutto. Ci perdi poco o nulla.

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:44

Nessuna offesa...e non credo tu stia facendo altro se non capire le mie mosse.

Mi sono tolto un paio di mesi fa una A77 I con 16-80 Zeiss perché era pesante da portare dietro....quindi inutile averla se poi ho altri corredi.
Una fotocamera pressoche' invendibile e ho trovato una persona che ha scambiato dandomi una x100s....meravigliosa ma....avere l'ottica fissa non fa per me....quindi a negozio....ho dopo 3 giorni scambiato con la prima che ho trovato...ovvero questa a6000.....cui sto dando alla fine tante possibilita'.

E' vero ci sono delle lenti buone da tenere in considerazione....ma a che prezzo?

Ripeto la mia principale idea sarebbe quella di prendermi low cost una a7 prima serie e sfruttarla con ottiche vintage.....

Ma il tuo consiglio di prendere una lente seria sicuramente è papabile.....e forse siamo abbastanza vicini a questa opzione....sto forse per prendere un 18-105 G che sicuramente è un buon vetro.....ci sono ad un passo....lo zoommetto con media escursione fa al caso mio perché a sto punto posso portarlo in viaggio senza privarmi di nulla....e qualora poi decidessi di cambiare macchina...potrei arrivare alla a6500.....

Sono stato chiaro?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:54

Da possessore di a7 liscia e a6000...
Sul sistema Sony E-mount se vuoi spendere poco e meglio andare di fissi...

I fissi economici (relativamente) ma buoni?

28 f/2, 85 f/1 8 presi usati

Poi se vuoi un tuttofare prendi o il 28-70 o il 24-70.

Questi corredo su due corpi ti copre quasi tutte le esigenze.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 21:55

PS.le APS-C sono tutte in linea più o meno...
Il grande vantaggio in resa lo si ha solo con matrici esotiche (x-trans) o con il FF (che resta un pianeta a se)

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 22:45

Appunto...xtrans lo avevo sulla xt20 ed è questo il mio metro di paragone....per questo vorrei togliermi la a6000 e prendermi anche la semplice a7 liscia...e penso che per quello che interessa a me...ovvero il risultato finale come dico io....la a7 è la scelta giusta.....ma vedremo.....vorrei rimanere comunque su sony.....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 22:51

"Sono stato chiaro?"

Sì sì ma eri chiarissimo pure prima...:-P


Appunto rileggiti...in un mese hai cambiato 3 macchine...e stai per passare alla quarta...

Boh... vabbè se senti l'esigenza del FF prendilo e amen...che ti devo dire?

Tra 6000 e 6500 l'unica grossissima differenza è lo stabilizzatore, e non mi pare valga sto 800 euro di differenza. Ovvero il triplo del prezzo. Parere mio.

Se io dovessi passare a FF prenderei una a7sii

avatarsupporter
inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:08

ho capito....ma hai capito tu perché le ho cambiate? in realta' e' come se fossi passato da a77 ad a6000....la x100s l'ho usata 3 giorni e gia' sapevo che al negozio me la ritiravano per la a6000 che mi sta servendo per capire il mondo ML sony.....quindi non ci vedo nulla di assurdo!

Cambiare 2000 euro di macchina ogni 6 mesi credo sia peggiore....io qui non sto spendendo quasi nulla ;);-)

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 6:33

Non so se posso esserti utile con la mia esperienza. Ho preso da pochi giorni una 6500 al posto di un XT1. I vantaggi, a favore della 6500 sono:
1) precisione dell'AWB, preciso anche in una stanza con illuminazione a neon
2) stabilizzazione sui 5 assi, col 16 2,8 mi sono spinto a 1/3 di secondo
3) ottima resa con lenti economiche: sony 16 f2,8, sigma 60 dn 2,8 e 30 1,4 ma ha avuto una resa eccezionale anche il nikon 50 G 1,8 usato su adattatore meike con possibilità di diaframmare.

Svantaggi, rispetto a Fuji:
1) forse un pò più rumorosa a parità di iso
2) ergonomia che mi fa rimpiangere la XT1, non so se col tempo riuscirò a domare la 6500

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me