RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto macro nikkor-tamron-sigma


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Confronto macro nikkor-tamron-sigma





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:06

Per non saper né leggere né scrivere, chiedo un confronto a chi è più esperto :)
Cosa scegliereste su una d750 e perché - pro e contro -:

sigma 180 apo macro dg hsm os

Sigma MACRO 105mm F2.8 EX DG OS HSM

Nikon AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro

Tamron SP 180mm f/3.5 Di LD Macro

grazie:)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 10:14

per prima cosa mi chiarirei se mi serve un 180mm o un 105mm, sono due focali molto diverse, un 180mm è impegnativo da usare in macro, è l'ideale per insetti ma richiederebbe spesso l'uso del cavalletto, il 105mm è più versatile ma più corto.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2018 ore 11:15

A prescindere dalla marca, la differenza tra 105 e 180 è notevole. Il primo può stare sempre nello zaino, il secondo un pò meno. A mano libera poi la vedo molto dura.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 11:15

ottime considerazioni. Optando per il 105, fra sigma e nikon ballano parecchi soldini: per cosa optereste e perché? se non consideraste il dato economico, la scelta sarebbe sempre la stessa?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 11:21

Secondo me non si escludono a vicenda. Ho sia il sigma 105 che il tamron 180 e, di volta in volta, scelgo cosa portare a seconda del tipo di approccio:
- Sigma 105 liscio o con R1C1, portando eventualmente anche il minicavalletto Manfrotto pixie, quando voglio stare leggero e preferisco il trekking alla fotografia.
- Tamron 180 con R1C1, slitta micrometrica e cavalletto serio quando invece so perfettamente che passerò tutto il tempo in un'area molto ristretta.

Dovendo iniziare ti consiglio di partire con il 105.
Riguardo la marca non ti so dire sul Nikon non avendolo mai provato ma il Sigma lo trovo veramente ottimo. Lo uso anche per i ritratti, qualche volta.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 11:27

ottime considerazioni. Optando per il 105, fra sigma e nikon ballano parecchi soldini: per cosa optereste e perché? se non consideraste il dato economico, la scelta sarebbe sempre la stessa?

Io ho il Nikkor VR, preso qualche anno fa, e ne sono molto contento, ma so che il Sigma va altrettanto bene.
La differenza di prezzo c'è, ma non è esagerata come tra gli f1,4 Nikkor e ART (per cui io andrei anzi, sono andato, dritto su Sigma).

Caschi bene in entrambi i casi, vedi te.....

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 13:36

prendi in considerazione anche il sigma 150 os qualità ottica straordinaria l'ho confrontato con il 105 vr se pur di poco vince il 150 su tutti i fronti specie se viene utilizzato co ff
dove il 150 os primeggia in assoluto sono le ac praticamente inesistenti

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:27

interessante anche il 150...ma in termini di peso come siamo?
considerato che scatto principalmente durante le uscite di trecking stare leggero non mi spiace...perciò, alal luce delle considerazioni sin qui fatte, mi sono orientato più sul 105 che sul 180: il dilemma resta ancora sigma o nikon...il 150 come è?

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:34

e altra domanda..per attaccare l'obiettivo sul cavalletto attraverso la sua baionetta, devo cambiare la testa del cavalletto?

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 18:40

il 105mm Nikkor, ma credo anche il Sigma, non ha attacco per il cavalletto, devi attaccarti alla fotocamera.
Il 180mm e forse anche il 150mm credo lo abbiano

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 22:24

Il nikon 105 macro ce l'ho e lo preferisco al 150 sigma che ho provato ma non acquistato.
www.opticallimits.com/nikon_ff/817-nikkorafs10528vrfx?start=1
www.opticallimits.com/nikon_ff/624-sigma15028ff?start=1
Oltretutto il 105 nikon è duplicabile ( lo uso con il 2X III Nikon ) e mantiene l'AF con un rapporto RR 2:1 a 210mm di focale.
Della sigma ho invece il 180 f2.8 macro, che è eccezionale, unico contro il peso, si può usare a mano libera, ma con il flash macro come fill-in.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2018 ore 23:48

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2662668&srt=data&show2=1&l=it
Anche il 150 è moltiplicabile qui con kenko 1.4x può essere moltiplicato anche 2x con una resa più che buona a f11
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/667-sigma150f28oseos?start=2

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 0:12

OK, ma l'AF funziona solo con 1,4 x... l'AF in macro non è importante, ma se si fa caccia itinerante con flash macro, puoi congelare i soggetti es. farfalle o piccoli insetti con AF e RR fino a 2:1, questo finora lo posso fare solo con il 105 nikon, ma sarei curioso di provare il 105 macro sigma se ha le stesse possibilità.
Comunque del 150 sigma non mi ha convinto molto la costruzione e la rifinitura, che invece sul 180 f2,8 sono eccezionali.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 1:26

Bo come costruzione il 105 vr rispetto al 150 os sembra un giocattolo comunque se pur ottimi entrambi otticamente il sigma è un pochino migliore in tutto con il 2x non ho mai provato l'af però moltiplicato x2 serve veramente in casi eccezionali avere l'af in rr 2:1 poi.... Praticamente mai profondità di campo inesistente
Il tutto ovviamente in ff

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2018 ore 7:37

Se posso darti un consiglio valuta anche i nikkor versione precedente.
Dalle mie parti nell'usato si trovano a circa 300€, tra l'altro pesa circa mezzo chilo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me