| inviato il 11 Marzo 2018 ore 18:21
Buonasera, sono un felice possessore di una canon 7d markll e di un canon 70-200f4l , sono alla ricerca di un obiettivo per paesaggi ( anche notturni) e che mi possa essere utile anche per qualche scatto in città, dopo settimane passate a spulciare tutti i forum dedicati ne sono uscito con le idee ancora più confuse e quando avevo pensato di aver trovato la soluzione un cattiva recensione mi ha scoraggiato dalla scelta , il mio budget è di 300€ e tirando le somme sono arrivato a questa conclusione: 1)canon 24mm f2.8+ 50mm f1.8 2)Tamron SP 17-50mm f/2.8 XR Di II LD (190€) 3)Sigma 10-20mm f/3.5 EX DC HSM (290€ usato rce) 4)Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM (269€) Cosa ne pensate? |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 18:57
Ciao Massimo, premetto che non ho nessun degli obiettivi da te menzionati, anche se mi sa che prima o poi prenderò il tamron 17-50 f2.8. Le 4 opzioni da te menzionate possono essere tutte valide ma sicuramente le trovo abbastanza diverse. 1- con il 17-50 tamron o sigma avresti un obiettivo molto duttile, luminoso, con un discreto grandangolo. Diciamo un ottimo obiettivo per uscire e fare più generi. 2- con i 2 fissi avresti molta luminosità, però perderesti in praticità e soprattutto perdi il lato grandangolare, poiché 24mm su apsc non è un grandangolo 3- il sigma 10-20 è un vero grandangolo, un obiettivo molto più specifico rispetto ai 17-50 e meno luminoso, anche se i paesaggi col calar della sera si fanno su treppiede e quindi un diaframma aperto non è poi così utile. Personalmente se non hai un obiettivo che ti copre dai 17/18mm ai 100mm ti consiglierei di prendere uno tra il sigma o il tamron perché si adattano a più situazioni. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 19:12
Paesaggio e città Il mio conglio è prendere in sequenza 10-20mm 24mm 50mm |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 19:20
Io mi trovo bene col 10-24 della Tamron. |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 19:23
io non posso darti un parere tecnico/qualitatitivo sugli obiettivi citati, ma ho il Tamron 17-50 e il Canon 10-18 e come esperienza personale (90% faccio paesaggi e architettura) uso molto di più il grandangolare |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 19:42
grazie a tutti per le risposte, Sergio barabba il 10-24 l avevo valutato ma è fuori il mio budget, per il resto ho davvero una gran confusione e credo seguirò il suggerimento di Cornagro e andare per step, cominciare con un grandangolo come il 10-20 e poi valutare magari un fisso, cmq sta passione mi sta facendo passare notti insonni |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 19:49
Hai dato un occhiatina all usato? E abbastanza accessibile |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:06
Nel precedente intervento ho messo solo le focali... Io ho avuto, quando avevo apsc (40D) e mi sento di consigliare: Canon efs 10-18mm economico, "buio" ma con ottimo IS Canon efs 24mm f2.8 pancake Canon ef 50mm stm f1.8 Tutti obiettivi con rapporto qualità/prezzo elevatissimo |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:07
Si Sergio, ho dato un occhiata ed è ampiamente sopra il mio budget (300€) |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:09
Ciao, ti consiglio il sigma 18-35 1.8 Art. Nitido, luminoso con autofocus veloce e sfoca molto per essere un obiettivo da aps-c. Inoltre puoi montarci filtri da 72mm |
| inviato il 11 Marzo 2018 ore 20:19
Arik89 , il sigma 18-35 1.8 Art sarebbe un sogno, ma purtroppo è fuori budget (300€) |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 11:19
Massimo, se cerchi nell'usato lo puoi trovare anche a 450-500 euro. Secondo me, val la pena aspettare un po' e puntare a questo. |
| inviato il 12 Marzo 2018 ore 20:01
Arik89, non hai tutti i torti , ma purtroppo avendo solo il 70-200 sento la mancanza di un grandangolo e non avendo un entrata fissa al mese non saprei proprio quanto tempo ci vorrà per arrivare a quel budget |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |