JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
é per un mio amico che mi ha chiesto di consigliarlo. il badget è basso e gli consiglierei una di queste due, a parte le dimensioni le specifiche sono uguali. voi cosa consigliereste. Dove sono le differenze che evidenziano 200 € di differenza. Grazie
Le specifiche non sono le medesime: la 77d ha un sistema af e di esposizione di livello ben superiore, oltre a buffer e velocità di scatto maggiori. A questo si aggiungono pulsanti esterni aggiuntivi, che agevolano la velocità di modifica di determinate impostazioni.
L'unico vantaggio della 200d è nelle dimensioni e peso inferiori (cosa che comporta benefici solo con ottiche relativamente compatte e leggere, dato che con obiettivi di ingombro e peso maggiore l'ergonomia della 200d diviene rapidamente un limite), dato che per il resto la 77d è semplicemente una fotocamera superiore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.