JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Titolo un pó "clickbait". Pochi minuti fa ho caricato una foto su insta dal macbook. Le carico sempre su rapporto 1:1 e con lato di 1080p, cmq è la prima volta nella quale mi si "distrugge" parte della foto. Non so da cosa sia dato che non mi è mai successo prima. Provo a caricare l'immagine.
Si... fantastico... ora appaiono sgranate entrambe. provo a ripostare l'originale
questo è il file di più di 3000pixel e si continua a distruggere ma quale diamine è il problema? determinati colori non sono sopportati dal web o cosa?
Nessuno ha mai riscontrato un simile problema? Qualcuno ha qualche dritta su come si può risolvere? Magari non sono riuscito a spiegare bene dove sta il problema. Praticamente la zona dei bordi dell'edificio diventano "pixellosi"(anche il cielo sembra colorato a "bande") e potrebbe essere un fatto di compressione web, il problema è che ci sono fior e fior di foto con colori incredibili pubblicate su quella piattaforma e le vedo di una qualità molto molto buona. Quindi immagino ci sia un modo specifico di pubblicare senza che la propria foto diventi un "brodo pixellato". Spero di essermi spiegato meglio
In attesa che arrivi qualcuno più esperto di me posso ipotizzare che, visto l'azzurro omogeneo del cielo, la visione "a bande" sia più evidente in questa che in altre foto, soprattutto se lavori in adobe rgb e a 10bit sul pc! Per ottenere un risultato identico a quello che vuoi vedere sul web devi lavorare in sRGB e a 8bit.
instagram comprime moltissimo le foto una volta caricate anche perchè è una piattaforma solo mobile dove non apprezzi alcuna differenza. è una cosa normalissima quella che rilevi, anzi io la apprezzo parecchio perchè non lede la resa della foto sulla piattaforma e al contempo non crea particolari problemi in caso di furti in quanto le foto sono ad una risoluzione infima.
Ah capito Quindi è solo un fatto di compressione? Per i 10 o 8 bit non cambierebbe molto a meno che la foto resti "illesa" durante l'upload, se viene compressa allora non farebbe differenza. Rimango sbiadito da certe fotografie che mantengono un'ottima qualità, forse è un caso di gamma cromatica non proprio ben gestita durante la compressione...
10 o 8 bit già sul tuo pc non fa alcuna differenza di sorta perchè il jpg come codifica e compressione oltre 8bit non va, già sul tuo pc un jpg a 8 o 10 bit sono identici. facilmente certe foto che rendono meglio compresse semplicemente erano già ben ottimizzate prima.
user117231
inviato il 08 Marzo 2018 ore 20:04
Il palazzo era storto di suo, come la Torre di Pisa ? Io più che della definizione mi preoccuperei delle linee.
“ Il palazzo era storto di suo, come la Torre di Pisa ? Io più che della definizione mi preoccuperei delle linee. MrGreen „
Beh, non sono esperto, non ho utilizzato un tilt&shift da come si può ben notare Tutte le linee dell'edificio sono "storte", tu come avresti proceduto?
Anche io ultimamente ho notato questo problema. Come risoluzione sto rispettando quella consigliata ma la cosa non cambia. Non so aiutarti ma se troviamo la soluzione sarebbe ottimo
“ Anche io ultimamente ho notato questo problema. Come risoluzione sto rispettando quella consigliata ma la cosa non cambia. Non so aiutarti ma se troviamo la soluzione sarebbe ottimo „
Io ho letto che andrebbero postate a 1080 lato lungo, tu a che risoluzioni posti?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.