JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono ad aprire un post apposito per conoscere setting, raccogliere modi d'uso etc. per le Sony (restiamo sul generico, diciamo ultimi modelli e precedente serie) lato video.
Personalmente con la A7RIII sto avendo qualche difficoltà soprattutto a capire come lavorare al meglio in af video. Tutti i suggerimenti sono bene accetti e anche come operare.
Usando le impostazioni di questo video, a me non pare di riuscire ad ottenere lo stesso effetto che riterrei accettabile per il mio uso:
Velocità af deve essere impostata su alto per tutte le volte che volete fare il tracking di una persona, un animale, etc etc
Deve essere messo su basso ogni volta che volete utilizzare il touch e avere lo spot focus, dove mette a fuoco in modo naturale e poi va in manual focus
La sensibilità af sempre su normale, mai alto
Quindi escluderei velocità af normale e sensibilità af alto dalle opzioni da usare
Ricordatevi di avere sempre un tasto disponibile per il controllo af/mf.... È importante avere l'autofocus ma è altrettanto importante quando il fuoco è stato preso poter disattivare l'autofocus per non avere dubbi sul fatto che il fuoco si sposti su soggetti fermi (esempio sposi all'altare)
Per un utilizzo generico senza dover specificare un soggetto tramite display, ho visto che l'area af centrale in alto funziona bene per soggetti umani ripresi per lo più in centro ma anche poco meno che sulla regola dei terzi..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.