| inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:33
Ho avuto Canon per anni.. in un momento di “debolezza” ho affiancato una Panasonic da usare necessariamente per video.. una semplicissima gx80... ma.. non sono soddisfatta. Il pieno formato mi manca ma soprattutto cerco una macchina completa sia per foto che video, necessariamente con un 4k.. il top da quello che leggo con queste caratteristiche, sembra la Sony 7r3... alternative? Pro e contro eventualmente di questa macchina? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 14:37
L'af in video non è a livello di canon. Per il resto cadi bene. Alternativa la A7III confermato che non avrà problemi di gioventu, ad un prezzo più interessante se non ti servono i 42mp. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:07
Intendi che in Canon è meglio o peggio? L af... la a7iii leggo che ha problemi di linee ecc... |
user148740 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:16
Una donna qua su Juza? sono nuovo ma non mi sembrava di averne ancora viste. Io ho appena preso la a7rii che risparmi un po' e a me sembra proprio bella. Della velocità AF a me però interessa poco, sono bradipo inside |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:22
“ Intendi che in Canon è meglio o peggio? L af... „ in video l'af è meglio in Canon. Dipende tu cosa cerchi. Per la A7III ho scritto "confermato che non avrà problemi di gioventù"... se in qualche modo verranno risolte le righe sulle foto, secondo me è un best buy a circa 2k. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:37
“ Ho avuto Canon per anni.. in un momento di “debolezza” ho affiancato una Panasonic da usare necessariamente per video.. una semplicissima gx80... ma.. non sono soddisfatta. Il pieno formato mi manca ma soprattutto cerco una macchina completa sia per foto che video, necessariamente con un 4k.. il top da quello che leggo con queste caratteristiche, sembra la Sony 7r3... alternative? Pro e contro eventualmente di questa macchina? „ Quale fotocamera possiedi, attualmente? Soprattutto, hai un corredo di ottiche Canon relativamente ampio? Se la risposta alla seconda domanda è positiva, e volessi sfruttare tali ottiche, cambiare marchio non mi sembra la scelta più indicata. Tuttavia, per il 4k, l'offerta di fotocamere Canon non è molto ampia: con sensore a pieno formato vi sono le 5d mark IV, 1dc e 1dx mark II. Se sei interessata alla messa a fuoco continua nei video, la 1dc è da scartare: visto il prezzo, probabilmente non apprezzeresti nemmeno la 1dx mark II, per cui rimane solo la 5d mark IV. La 5d mark IV offre il Canon log (installabile a pagamento con 100 euro, se non presente) e registrazione in 4k (dci) fino a 30 fps. Tuttavia, in 4k la fotocamera registra video sfruttando una porzione 4k del sensore: in sostanza, diviene equivalente ad una fotocamera con sensore di formato inferiore all'aps-c, quando si attiva il 4k. Pertanto l'angolo di campo delle ottiche varia non poco (si ha un fattore di moltiplicazione di circa 1.74x). Detto ciò, se intendi passare ad altro marchio, suggerisco anche di cambiare ottiche, utilizzando quelle previste per tale prodotto, che sia Sony o di altra marca. Chiaramente il tutto comporterà certi costi, ben superiori a quelli di acquisto della fotocamera. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 17:55
Ho una Canon 6d, la 5dmk4 ha dimensioni piuttosto importanti rapportata a una a7iii o a7riii se non erro. Ho avuto una a6000 in passato ma non mi ci trovavo come feeling. Le a7 ho letto essere diverse... A me interessa la messa a fuoco continua se possibile... so che un bravo videomaker focheggia a mano ma io mi considero una semplice dilettante.. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 18:02
Tra 6d e 5d mark IV la differenza di ingombro è abbastanza modesta: il peso aumenta di 100g circa. Soprattutto, a meno di acquistare la fotocamera a scopo collezionistico, si devono tenere in considerazione anche gli ingombri e pesi delle ottiche: a meno di lavorare solo con ottiche molto leggere e compatte, le differenze di peso tra modelli come 6d e 5d mark IV tendono a divenire secondarie. Comunque passare alla a7rIII comporta un investimento economico non indifferente: oltre 3000 euro per la fotocamera, a cui dovrai poi aggiungere le ottiche. Quali ottiche utilizzi con la 6d? |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 18:30
Se ti serve l'af in video Canon. La 5d4 è un ottima macchina per video e foto. Prenderei quella avendo già Canon. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 19:45
cerca pieno formato e consigliate la 5d4 che croppa in 4k |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 20:28
Pieno formato ho immaginato FF fotografico... non espressamente rivolto al fatto che riprendesse senza crop. Nel contesto, pensare che pieno formato fosse rivolto alla capacità di ripresa, non è chiarissimo eh. |
user148740 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 21:15
No no ankarai ti eri sbagliato è inutile che ti difendi... Ps ovviamente scherzo, ma in sto forum mi sembra che siate tutti un po' troppo competitivi. O forse è un'impresSione. |
user3834 | inviato il 07 Marzo 2018 ore 22:05
L'unica che fa video 4k in full frame è Sony e lo fa anche con le FF entry level, Canon non registra in FF nemmeno sulla 1Dx da 6000 euro, quindi se cerchi il FF non hai alternative. Se invece ti può andare bene il crop scegli quella che ti sta più simpatica |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 22:09
Anche la D850 fa il 4k in fufu. |
| inviato il 07 Marzo 2018 ore 22:15
Vero, ma autofocus inesistente Se vuole FF e autofocus anche in video oggi ci sono solo le..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |