RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto dslr o ml leggera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto dslr o ml leggera





avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:50

Salve a tutti, scrivo qui perché mi sembra un forum “plurimarche” dove spero di poter trovare qualche risposta! Vorrei cambiare la mia vecchia Canon 40d per questioni di peso e ingombri, sto cercando qualcosa di più compatto sicuramente.
Scatto al 99% paesaggi, animali e architettura, poi chiaramente festicciole in famiglia, qualche evento in giro se capita.
Attualmente ho un Tamron 17-50, 50-250 Canon e 10-18 Canon, non è problema mantenere la dotazione di obiettivi ne il marchio perché li ho in comune con la 7d di mio padre, semmai prende tutto lui.
Mia moglie ha una Nikon d40 con 35 1.8 di cui è gelosa e non vuole sentir parlare di altro!

Voglio cambiare perché troppo spesso lascio a casa la macchina solo per gli ingombri e il peso quindi avevo pensato o alla Canon 200d (l'unica leggera) o una ml anche altre marche senza problemi, ho mani piccole ed ho provato a impugnare qualche ml nei negozi, non è mai stato un problema se non l'impatto con i menu!
Budget 500 euro

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 14:57

Aggiungo una cosa che mi è venuta in mente, quando scio mi piacerebbe portarmela in quota e fare foto da lassù, deve essere per forza tropicalizzata?! anche per un eventuale viaggio in Islanda da qui ad un paio d'anni...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:07

Scatto al 99% paesaggi, animali e architettura, poi chiaramente festicciole in famiglia, qualche evento in giro se capita.

Il gatto di casa è diverso dal volatile, animali in che senso? Quanto lontani?

Vorrei cambiare la mia vecchia Canon 40d per questioni di peso e ingombri, sto cercando qualcosa di più compatto sicuramente.

Intendi presumo cambiare "sistema" perché il grosso dell'ingombro lo fanno le lenti. Se la mirrorless l'hai inserita solo per questioni di ingombri, rischi di sbagliare.
Smettiamola di dire che le mirrorless sono più piccole delle reflex

Un sistema m43 potrebbe fare al caso tuo. Potresti anche "recuperare" qualcuno dei tuoi zoom Canon ricorrendo ad uno speedbooster (Viltrox, Metabones) ma la riduzione pesi e ingombri va a farsi benedire. Quindi l'idea è pensare al sistema ex novo, macchina e lenti native.

Aggiungo una cosa che mi è venuta in mente, quando scio mi piacerebbe portarmela in quota e fare foto da lassù, deve essere per forza tropicalizzata?

No. Ecco un EP fresco, fresco in tutti i sensi ;-)



www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2687778&l=it
con una E-M10 che tropicalizzata non è.

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:17

non vado a caccia di animali da fotografare, semplicemente se durante una passeggiata mi capitano non disdegno lo scatto.

io pensavo a ml proprio per peso e ingombro....uff, della 40d mi manca anche la possibilità di scattare con telecomando

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:20

Casca a fagiolo quell'EP. Federico ha scattato via wi-fi (ma ha dovuto correre l'ultimo tratto perché la portata del wi-fi non era sufficiente). Macchina controllabile completamente da app sul cellulare!

E-M10 mark ii
m.zuiko 40-150 R come tele leggero
poi vedi tu...
(guarda pesi e ingombri, tutto un corredo riesci a stare entro un chilo facilmente)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:24

Stupenda! Entro un chilo è meglio di 1 e mezzo!! Obiettivo imprescindibile per paesaggi?

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:36

Liberato della necessità di tropicalizzazione (la macchina non lo è, però potresti pensare a qualcos'altro come corpo Olympus oppure Panasonic che lo sia, vedi tu) la scelta di ottiche m43 è vasta. Per contenere la spesa e ingombri potresti pensare ad un m.zuiko 8-18mm. Tutto quanto detto si trova usato / anche in negozio con garanzia. Quindi potresti stare su un kit leggero ed economico.

Oppure puoi considerare un fisso, tipo m.zuiko 12mm f2. Ma saliamo come prezzi, però ingombro e pesi... ridicoli. Qualità ottima.

( Oppure ancora piazzarci davanti un m.zuiko 12-100mm f4 per tutto, senza cambiare lenti. Ma saliamo come prezzi e ingombri, però a livello relativo perché un 24-200mm equiv. di quella qualità è difficile da trovare)

Lascio la parola ad altri per non essere "monomarca" MrGreen

Ciao


avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:49

mmm...i prezzi un po' salgono col 12...il 17mm 1.8 andrebbe comunque bene o è molto peggiore?
Scatto in notturna con treppiede non ci perdo rispetto alla reflex giusto?

user67391
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:50

Canon 200d 40 grammi in più della em10, e mantieni le ottiche.

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 15:53

Quoto Andrea: 200D gran macchina. Anch'io ho posseduto la mitica 40D (altra gran macchina secondo me)

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:02

mi ci sono trovato bene anche io ed ho portato a casa anche qualche bello scatto che ho stampato da un viaggio in sud Africa ma la batteria ha perso un po' e dovrei ricomprarla per stare più sereno in giro inoltre mi farebbe comodo veramente un telecomando

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:07

Io ho avuto la 200D,ottima, fai un balzo in avanti di sensore ma comandi molto semplici

user67391
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 16:13

Guardate che la 200 d la potete connettere via Bluetooth, con una app per cell della canon

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 18:09

Camera connect

avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2018 ore 19:06

Tramite app posso controllare il tempo di scatto? Del tipo tengo premuto, quando lascio si conclude lo scatto, non sono stato tanto chiaro credo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me