JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, prima di aprire questo post ho cercato se ce ne fossero di simili ma non ho trovato. Qualora ce ne fossero prego di rinviarmi alla conversazione opportuna, altrimenti ecco il dubbio che vorrei discutere con voi: mi sto per impegnare in un viaggio di 10/12 giorni in Giappone e sarà molto "on the road". giriamo 7 città e saremo sempre con lo zainone (tipo scout per intenderci) sempre dietro a parte un paio di giorni di relax. Da qui il mio dubbio...COSA portare e soprattutto, COME organizzare l'attrezzatura? Attualmente possiedo: X-T1 con il classico 18-135 (F3.5-6.4), il 16 mm (F1.4) e il 56 mm (F1.2) e una sony RX-100 M4. Dovendo partire molto ma molto leggero, cosa consigliate di portare e cosa evitare? uno zainetto apposito per l'attrezzatura vorrei evitarlo (giusto?)
portati uno zaino da 50-60 litri e mettici dentro tutto... anche io ho fatto il giappone qualche mese fa...
la tua attrezzatura mi sembra minimalista per i miei gusti non porterei lo zoom ehm ma io faccio solo quasi ritratti a persone e cose ambientate...
lo zaino cmq pieno di roba lo puoi lasciare nei coin locker ovvero armadietti a pagamento che troverai in tanti posti lo lasci la mattina per dire porti dietro solo indispanesabile e riprendi in serata i costi variano dalle dimensioni sui 2 euro o 5 per una cosa grande
2 pantaloni lunghi 1 felpa con cappuccio 1 bandana 1-2 magliett3 tecnica stile le millet (non puzzano nemmeno dopo giorni e giorni) 1 maglia maniche lughe pile tipo polartec 3 mutande 3 paia calzini 1 giacca di "potenza" media 1 spolverino compatto piegabile da tasca (per freddo o pioggia) 1 paio di scarpe
piu minimalista di cosi per quei giorni che dici non serve tanta roba
ue dipende dalla stagione io ti ho detto le cose per primavera se vai in estate leva l maglia lunga polartec leva 1 paio di pantaloni lunghi e aggiungi 1 di corti
io ho fatto 4 mesi e mezzo
il primo blocco 3 mesi poi ho girato altri posti dell asia e poi l ho rifatto
2 pantaloni lunghi 1 felpa con cappuccio 1 bandana 1-2 magliett3 tecnica stile le millet (non puzzano nemmeno dopo giorni e giorni) 1 maglia maniche lughe pile tipo polartec 3 mutande 3 paia calzini 1 giacca di "potenza" media 1 spolverino compatto piegabile da tasca (per freddo o pioggia) 1 paio di scarpe „
Diciamo che non intendevo propriamente gli indumenti quanto uno zainetto per mettere quelle 4 cose che ho scelto di portare in ambito fotografico nel senso se conviene un piccolo zainetto a parte oppure no in ogni caso anche a me 3 mutande sembrano pochine...
io sono partito per mesi con 4 mutande ehm poi ok dopo 10 mesi me ne hanno spedite altre 2
zainetto da viaggio si altra chicca che puoi fare prendi 1 marsupio normale o 2 robusti e ci metti le lenti cosi ce le hai davanti quando cambi... e vanno chiusi bene il gancio del marsuop con un laccetto per prevenire cadute se si apre il marsupio
si io l uso sempre da quando per caso ho scoperto l'utilità.. 1 marsupio per ottica (uso 3 ottiche totali) scegline 1-2 robusti e belli con forte gancio posteriore...
certamente se stai via 10 mesi e rotti come te hai tempo di fare il bucato e tutto il resto. suppongo che in 10 giorni uno voglia visitare il paese e non perdere tempo a cercare di capire come funziona la lavanderia a gettoni giapponese. comunque la mia era una battuta, nessuna polemica. solamente ricorda che il lato giallo va davanti e il marrone dietro
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.