RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domanda "tecnica"







avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 13:04

Salve a tutti e scusate se la mia domanda può sembrare banale: ho una Nikon D700 (quindi FF); se uso come ritaglio immagine il formato DX, quando vado a scattare (sono un appassionato di naturalistica) in quest'ultimo formato vado a beneficiare anche del famoso fattore di crop del formato DX, oppure ho detto una grande stupidaggine?
Grazie a tutti delle risposte.
Andrea.

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 20:31

Sicuramente beneficerai del fattore crop di 1,5x, ma se scatti l' immagine con un' ottica
destinata al FF puoi tranquillamente scattare a pieno formato e poi croppare in post produzione.
è esattamente la stessa cosa. ( col formato DX la macchina usa solo i pixel centrali che sono quelli
coperti dal cerchio di un' ottica DX).
Ciao

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2012 ore 20:50

Come ti è stato detto... Tanto vale farlo in post, non cambia nulla se non il fatto che scattando in dx vedi già cosa inquadri.

Tieni presente che la risoluzione si riduce a 5MP che, se per un uso occasionale possono starci, ma se pensi di usarla spesso così tanto vale prendere un corpo dx come la D7000 o la D300s.

(Te lo dico perchè io sono proprio indeciso tra D7000 nuova o D700 usata proprio per quel motivo, oltre al costo delle lenti ma vabbè)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 12:51

Per foto naturalistica:
Vantaggi del crop in macchina: file più leggero, raffica più veloce.
Vantaggi del crop in pp: maggiore facilità di inquadrare soggetti in rapido movimento.
Come già fatto rilevare 5MP di risoluzione potrebbero risultare scarsi in caso di stampa in grande formato.
Spero di essere stato utile.
Massimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me