RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Picture style e Lightroom


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Picture style e Lightroom





avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 10:52

Ciao a tutti.
Mi trovo a chiedervi 2 cose: si può scattare in Canon (750D) senza utilizzare alcun picture style? E domanda due collegata alla prima: poiché Lightroom non legge i picture style di Canon o comunque quando scatto vedo una cosa e quando vado su LR un'altra, c'è qualcosa che si può fare oppure niente??
Photoshope si comporta anche lui così?

Grazie

user15476
avatar
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:09

Scattando in raw non si utilizzano i picture style. Lightroom/Camera Raw di Photoshop rendono a modo loro i file raw.

I picture style nel caso di quella fotocamera sono applicabili con il software Digital Photo Professional.


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 11:24

Il picture style è di Canon ed è necessario per visualizzare il file immagine. Non puoi disattivarlo, ma puoi mettere tutti i parametri a 0 (o utilizzare il ps neutro). quando scatti in raw la macchina ti fa vedere la foto col picture style applicato in quel momento. Lo stesso risultato, in visualizzazione, lo ottieni aprendo il raw con Dpp, ma se lo apri con altro sw, perdi queste impostazioni.
Se vuoi avere in lightroom lo stesso p style di Canon, devi aprire la foto con Dpp, salvare in jpg o tiff ed esportare il LR.
Photoshop utilizza lo stesso motore di conversione di LR. Non cambia nulla.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:05

Quindi basta usare picture style neutro e bypasso il problema?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:31

Le fotocamere canon utilizzano sempre uno stile colore abbinato ad altri parametri fondamentali, Se si usa LR è sufficiente impostare lo stile neutro o immagine fedele, comunque il software di Adobe applica di base le sue impostazioni al file raw.

Se invece nella post si intende usare DDP 4.6 il picture Style è fondamentale per avere già in partenza un negativo digitale ottimizzato, ovviamente entro certi limiti, per lo scopo che ci si è prefissati. Per chi usa abitualmente i picture style di canon il mio consiglio è quello di crearsene di personalizzati che rispondano esattamente alle proprie esigenze di lavoro.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:40

A dire il vero non ho capito qual'è il problema: se vuoi un file che non applichi il picture style Canon, è sufficiente che apri il raw con LR.
Se, invece, vuoi usare il pstyle Canon sotto LR, devi procedere come detto sopra.
Ma una cosa è opposta all'altra.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 12:49

A dire il vero non ho capito qual'è il problema: se vuoi un file che non applichi il picture style Canon, è sufficiente che apri il raw con LR.


infatti così è, LR applica di default le sue impostazioni e ignora il picture style di canon.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:23

Il punto è che voglio semplicemente che c'ho che guardo sulla Canon dopo lo scatto lo possa ritrovare su LR. Se con neutro o immagine fedele mi ritrovo poi la stessa foto, ovviamente io parlo scattando in raw, anche su LR allora il problema è risolto!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:49

Il punto è che voglio semplicemente che c'ho che guardo sulla Canon dopo lo scatto lo possa ritrovare su LR. Se con neutro o immagine fedele mi ritrovo poi la stessa foto, ovviamente io parlo scattando in raw, anche su LR allora il problema è risolto!


Non credo sia possibile, pur con i limiti di uno schermo da tre pollici, che sulla fotocamera tu possa vedere con impostazione "neutro o immagine fedele" gli stessi toni e curve delle impostazioni che LR applica di default al raw, anche solo per il fatto che lo schermo del PC è calibrato in un certo modo e il software della fotocamera ha il suo proprio driver di visualizzazione. Diciamo che con PS "immagine fedele" o "neutro" la visualizzazione non sarà molto diversa da quello che ti ritrovi poi a monitor ma uguale mai.

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 13:57

OK grazie. Per il raw in bianco e nero stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2018 ore 16:10

Il raw con picture style in B&N Su LR dovresti vederlo a colori e su DPP con le impostazioni da fotocamera ovviamente in B&N.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me