JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non riesco a trovare una soluzione che riesca a contemperare varie esigenze. Nel caso di viaggi lunghi in aereo sono abituato a portare uno zaino con l'attrezzatura foto, qualche gadget che mi serve per il volo (cuffie antirumore, libri ecc) ma anche qualche capo di abbigliamento poco ingombrante a scanso di problemi con le valigie (già successo che non arrivassero) oppure di grandi differenze di temperatura tra partenza e arrrivo (parti con la neve e arrivi ai tropici..?). Per adesso mi arrangio con uno zaino normale, che è ok per il viaggio ma poi scomodo come zaino foto. Normalmente per viaggi con contenuto fotografico (tipo safari) porto due corpi olympus m4/3 em1, un tele lungo 50-200 con moltiplicatore e adattatore 4/3 a micro 4/3, uno zoom eq 24/80, uno o due altri obiettivi, caricabatterie e accessori, solo quelli proprio indispensabili. Ho visto qualche soluzione Lowepro (hatchback e simili) ma non mi convincono. Forse l'unica è prendere uno zaino foto un po' grande, ma sempre nei limiti del bagaglio cabina, e dedicare un po' dello spazio ai vestiti e al resto. Qualche idea? Grazie
Devo inserirti tra gli amici fidelizzati. E' un test di coerenza riuscito dunque. Bene posso resistere fino a 68 anni.
user81826
inviato il 05 Marzo 2018 ore 14:44
Ti ho fatto pubblicità, non mi merito un Kenti omaggio? Apparte gli scherzi, bello anche il Lowepro sopra ma il sistema ICU è probabilmente più versatile per chi ha bisogno di spazio variabile... sborsando i soldi.
Grazie, mi paiono entrambi interessanti forse per Fstop anche il modello leggermente più piccolo potrebbe funzionare. Peccato non poterli vedere dal vivo.
Grazie, mi paiono entrambi interessanti ,forse per Fstop anche il modello leggermente più piccolo potrebbe funzionare. Peccato non poterli vedere dal vivo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.