JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera(notte) a tutti, navigando per il tubo ho trovato questa comparazione a mio avviso fatta davvero bene dove analizza la nuova arrivata Sony sul lato video con e senza crop super35, senza dilungarmi troppo vi lasio al video molto interessante.
Davvero pregevole, soppratutto per essere una FF entry level da 2000e, e non oso immaginare cosa tireranno fuori con la A7sIII Sony sta molto velocemente alzando gli standard qualitativi di tutto il settore.
È proprio così.... Se hanno messo 6k to 4k hlg con autofocus su tutto il frame,4k sia full frame sia apsc, touch screen e 120p su una full frame da 2000 dollari non oso davvero immaginare la A7S-III
Lo straniero... Questa macchina, come altre, registra in 6k (20 megapixel) e poi porta il tutto a 4k (8 megapixel) con un dettaglio da bocca aperta quando vedi i files in premiere, resolve, etc etc
Parlo per la a6500, ho definitivamente abbandonato il fhd che risulta peggiore rispetto alla a6000, per utilizzare il 4k "light" della cam. Unico neo, maggiore rolling shutter. E comunque anche la a6500 parte da un 6k.
Si anche la a6300.... Ma mettere una qualità del genere su una full frame da 2.000 euro non me l'aspettavo, considerando che la A7II faceva un full HD schifoso, qui siamo a 4k migliore della classe senza crop e supporto hdr
Infatti continuo a non capacitarmi del colpaccio in casa Sony, da ex possessore della A7 mark2, mi sono disfatto della suddetta camera proprio per: AF a volte lento e impreciso, video davvero mediocri e senza avere pieno controllo in termini di tempi, tenuta ad alti ISO davvero pessima considerando che ha lo stesso sensore della Nikon d750. Ho preso la decisione di prendere la a6500 proprio per avere una fotocamera con AF pazzesco sia foto che video e tenuta ad alti ISO ottima per una apsc. Per la dotazione video è inutile dilungarmi. Ovviamente per monetizzare ho dovuto vendere ottiche ff. Sinceramente non mi aspettavo una camera migliore della mia venduta a poco più della mia.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.