JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, sono un felice possessore da pochi mesi di XT20, mi trovo molto bene l'unica cosa che a volte mi fa inca....re è appunto il sensore occhi del mirino. Mi spiego meglio: Tengo praticamente fissa la modalità di switch automatico tra mirino e lcd e mi capita spesso di oscurare il sensore con le mani, causando lo switch tra mirino e lcd (che non è un lampo diciamoci la verità). Il problema si estremizza quando inclino lo schermo verso l'alto e utilizzo l'AF touch.
Secondo me il sensore legge "troppo lontano" (circa 3 centimetri) quindi è molto facile attivarlo durante le operazioni sul copro macchina. Basterebbe, visto che l'occhio normalmente viene completamente appoggiato che il sensore si attivasse solo con l'ostacolo molto molto vicino.
E' un disagio che riscontro solo io??? su gli altri modelli succede lo stesso? chiedo sopratutto ai possessori di modelli con mirino centrale, visto che con quello laterale il problema è sicuramente meno frequente.
Le fotocamere con mirino centrale tipo XT1-2 non hanno il touch e perciò normalmente non si utilizzano le dita in quella zona. Comunque la mia XT2 se avvicini il dito a 2 cm circa si attiva lo scambio.
Grazie Gianni05, a questo punto probabilmente è un fastidio che riscontro solo io .
mi adeguerò col tempo, o magari un aggiornamento firmware
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.