RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sito personale e domini


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Sito personale e domini





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:09

Ciao a tutti, spero di non sbagliare sezione postando qui.
Rivolgo le mie domande principalmente a chi ha un portfolio personale online su un suo dominio personalizzato (tipo www.nomecognome.com); lo ritenete effettivamente utile ai fini della promozione dei vostri lavori? In confronto agli innumerevoli social network, quanto è efficace?

Riguardo al dominio personalizzato, quanto pagate più o meno per mantenerlo (ho visto di tutti i prezzi e non so proprio come orientarmi)?

Qualche consiglio per iniziare a crearmi un mio sito? Sarebbe un progetto da svolgere con calma, anche qualche mese, quindi se c'è da imparare qualcosa (ho letto di wordpress, ma non so da dove iniziare, se conoscete guide for dummies ve ne sarei grato) sono anche ben disposto...
Grazie a tutti quelli che mi daranno in qualche modo una mano :)

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:18

Dipende secondo me da qual è il tuo fine e a come sei messo a programmazione Web!
Se lo fai per vendere e di programmazione non conosci niente, ma vorresti fare tutto da solo, ti conviene secondo me appoggiarti a qualcosa di già fatto, tipo i social network o la pagina personale di JuzaPhoto, anche perchè devi tenere conto che se vuoi un sito per vendere i tuoi lavori dovresti fare qualcosa di accattivante e che invogli a rimanere sulle pagine del tuo sito. Te lo dico perchè ad esempio vedo il mio caso. Io non faccio foto per vendita ma per hobby e per divertimento. Ma se posto una foto sul mio sito a mala pena ho 5 visitatori, se posto la stessa su facebook o qualche altro social network arrivo tranquillamente a 50 visualizzazioni. La gente non ha voglia di sbattersi a fare due clic in più secondo me. MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:25

Genki, siamo schietti ed onesti, occorre fare diverse considerazioni:
1) Il tuo genere di foto, che poi è lo stesso mio non ha nessuna remota possibilità di trovare acquirenti
2) Un tuo dominio personale avrebbe il solo scopo di personalizzarti il sito ed una visualizzazione delle immagini come tu vuoi, ma solo ai fini di gratificazione personale www.dawnlightphoto.com/, io mi sono aperto questo in link ma per pur piacere di un portfolio online , e l'ho fatto con Zenfolio in 2 minuti, ma con la piena consapevolezza che è solo per piacere personale.
3) Avrai pochissimi visitatori.

Se vuoi visibilità è senza ombra di dubbio meglio appoggiarsi a portali con traffico
Juza è un buon inizio
Flickr è di gran lunga quello con + visite, ti iscrivi a gruppi, fai qua e là un pò di falsi complimenti, ti arruffiani un pubblico ecc. ecc. insomma di costruisci un audience.
ce ne sono altri + o meno raffinati.

Però vendere foto è un altra cosa......sopratutto è una cosa del passato.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 15:38

Grazie per il commento Lordmathayus :D
Eru apprezzo moltissimo la tua franchezza e direi che mi hai chiarito ogni dubbio, purtroppo gli amici fotografi (tutti amatoriali) che frequento, fanno ritratti o glamour, servizi per persone in cui l'individuo è protagonista, quindi i loro pareri purtroppo non mi avrebbero aiutato.
Certo un po' dispiace, in effetti ormai nessuno più compra una foto (naturalistica si intende), in questo settore pare non ci sia proprio più modo di mantenersi...Confuso
Sei stato cristallino, grazie ancora per il passaggio Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 17:51

in questo settore pare non ci sia proprio più modo di mantenersi...

No io penso che se vivi in una zona con scarsità di fotografi, il livello medio dei "fotografi di provincia" italiani è talmente ma talmente infimo , ma dico veramente pietoso che potresti benissimo ritagliarti una clientela da banchetti/matrimoni/eventi ecc. ecc.
Ma se la sola idea di fare matrimoni di mette tristezza (come è umano che sia), togliti dai più remoti sogni di una possibilità di mantenimento con foto di paesaggio......penso che stentino anche fotografi stranieri ben più ferrati, quotati e favoriti da loro location.
Io sto spesso negli USA, ci sono delle relativamente piccole comunità in location sceniche dove c'è il bravino fotografo di zona che vende stampe alle fiere locali, nei grocery store locali, magari ha una microgalleria, locali pubblici o privati che comprano sue foto per guarnire le pareti (in Italia si usa molto molto meno) ecc. e allora magari sbarcano il lunario, arrotondano con workshop per grassoni e pensionati ecc. ecc.. Ansel Adams lo manteneva sua moglie col suo lavoro, lui non avrebbe nemmeno potuto comprarsi l'attrezzatura per dirti.

Purtroppo la dura realtà è che se veramente volessi camparci il 10% del tuo tempo riguarderebbe la fotografia, il 90% il marketing necessario per venderla, compromessi di tutti i tipi, ed entrate veramente troppo incerte ed incostanti per anche lontanamente pensare ad un futuro.
Meglio rilassarsi e goderselo come hobby. MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 18:15

Ciao, io ho fatto il mio piccolo sito ( www.caponzio.it ) web con WebSite X5 un programma, secondo me,
molto semplice da utilizzare che costa circa 90,00 euro.
Per il dominio spendo circa 45 euro l'anno.
Spero di esserti stato d'aiuto.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2012 ore 18:19

Quoto riguardo i servizi ai matrimoni, le lascio a chi ha il fegato di farli (io personalmente, gli unici istanti che non mi voglio perdere nel far foto si ripetono ogni giorno, e sono alba e tramonto MrGreen).
Peccato comunque, abbiamo tanto di quel materiale in Italia che non poterlo far apprezzare come si deve a molti è un omicidio.
Fa nulla, proseguo con ingegneria e la fotografia sarà al massimo un bell'hobby costoso e tranquillo MrGreen

Edit: grazie Caponzio per l'intervento, bellissimo sito!!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 9:37

Io sono su altervista...così per ora non pago ne dominio ne niente. Poi se un domani dovessi tramutare il mio hobby in un lavoro, beh allora cambierebbe tutto. Sito in multilingua, su un dominio a pagamento, etc etc etc...
Per me Genki non devi necessariamente decidere adesso di fare il fotografo professionista. Voglio dire puoi benissimo divertirti ad andare in giro a scattare così per hobby. Nel frattempo il tempo passa, magari impari cose nuove e, chissà, un giorno potresti trovare qualcuno che ti chiederà se puoi fargli un servizio fotografico...o magari ti troverai nel posto giusto al momento giusto e farai lo scatto della tua vita. Chi può dirlo.. :)
Per il momento se vuoi farti un sito, non deve essere necessariamente per vendere secondo me..

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 9:52

Il sito personale deve essere visto come un biglietto da visita. Devi parlare di te, mettere una biografia, e poi devi pubblicare le tue foto, magari suddivise in fotogallery e portfoli.
Non aspettarti grandi visite, questo genere di siti difficilmente avrà molti accessi. I siti che hanno molti accessi sono quelli che pubblicano parecchie notizie e che sono aggiornati frequentemente.
io personalmente ho scelto una soluzione mista. Mi sono fatta il sito personale in html (sono webmaster) e poi ho creato un blog con wordpress, in modo da pubblicare sempre notizie e quindi avere maggiore visibilità.
Questo è il link www.soulwomanphoto.com/
Per il dominio pago sulle 35€ all'anno, con Aruba, ma esistono altri provider interessanti, come Fastnom, molto efficace ed economico.

In ogni caso, se non hai esperienza con html e simili, ti consiglio di usare cms già pronti, tipo wordpress, che tra le altre cose ha tantissimi temi dedicati ai portfoli fotografici, ed è gratis.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 13:25

Grazie per le testimonianze, probabilmente in effetti il sito resta solo un modo per "mostrare" con un po' di professionalità i propri lavori, senza alcuna pretesa di lucro.
Facessi glamour o simili ci potrebbe pure stare di mostrarsi in questo modo a dei potenziali clienti per degli shooting, ma per ora sono ancora a digiuno di questo genere (anche se con tutti i colleghi di fotoclub che lo praticano, sarà dura starne lontano...).
Effettivamente Altervista e Weebly erano i miei candidati principali, proverò a far qualcosa di veloce con quelli....;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 14:03

Quoto Eru in toto e comunque ti consiglio Netsons + Joomla per il tuo sito in cui ti diverti e ti riguardi le tue foto migliori (ma se nessuno vi accede perchè farsi un sito?)

Ricordati di una cosa, siccome quasi sempre si usa un cms fatto da altri, un template fatto da altri, un visualizzatore fatto da altri e chi più ne ha più ne metta, rendete merito a chi lo ha fatto indicandolo in homepage! Dei mille siti proposti in juza forum praticamente nessuno lo ha fatto ... Sembrerebbe un forum fatto da soli webmaster ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 20:46

ti consiglio aruba.it...l'hosting base (server linux+ mysql). siamo sui 35euro. poi, se non sai programmare, ti scarichi un CMS (consiglio wordpress) e ci metti un template gratuito che ti piace.
Ti consiglio fortemente di usare CMS piuttosto che farti un sito con programmi tipo frontpage se non conosci un minimo di html e di programmazione.

Il lato dolente è il numero di visitatori. io attualmente col mio sito faccio poco più di 200 visitatori unici al giorno, ma quasi tutti per gli articoli di post produzione. molto difficilmente farai un gran numero di visite verso le pagine della galleria immagini. se vuoi dare visibilità alle foto meglio pubblicarle su siti con più traffico...magari non socialnetwork come facebook che degradano solo la qualità delle foto nel momento in cui le carichi.

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2012 ore 21:30

Premetto da consulente di marketing non che web designer io da un lato consiglierei di farlo (ovviamente il costo e abbastanza irrisorio alla fine sono poco meno di 31 euro all'anno su aruba), e ti permetterebbe di farti conoscere ma, anche sul lato opposto te lo consiglierei in quanto un sito deve essere vivo quindi continuamente aggiornato, cercare il piu' possibile di indicizzarlo sui motori di ricera (calcola che il mio sito che e' ancora in costruzione prima che riesca a farlo arrivare nei primi posti ne passera' di acqua sotto i ponti per assurdo risulto essere il secondo link alla seconda pagina di google come account di facebook) oltre al fatto che i primi posti di google sono a pagamento (molto spesso). Ulteriore premessa la costruzione da un lato e' abbastanza semplice (lo dico contro il mio interesse)visto che una volta che hai creato una pagina di presentazione, una seconda pagine dove possono trovare i tuoi contatti - modulo per email - )la terza non fai nient'altro che collegarti al fotoalbum disponibile con aruba (fotoalbum.tuoinidirizzo.com)e inserisci le tue foto (5 euro all'anno). OKKIO ALLA PARTITA IVA SE CE L'HAI E' OBBLIGO DI LEGGE NELLA HOMEPAGE RISCHI 2000 EURO DI MULTA SE NON LA METTI www.viasetti.it/partita_iva_sul_sito.htm. A disposizione per ulteriore chiarimento.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 10:07

Sito personale fotografico: dominio, hosting e creazione sito.
Salve, rispolvero questo 3ad per cercare di far chiarezza a chi come me desidera comprare un dominio nomecognome.xx e allestire il proprio sito web,senza conoscenze di html, al SOLO scopo di soddisfazione personale, per condividere la propria passione con gli amici e/o conoscenti.

Diciamo che l'idea era nata tanti anni fa poi abbandonata per mancanza di tempo, perché mancavano servizi oggi disponibili e perché i costi non erano giustificabili per l'utilizzo preposto.

Leggendo in rete si trovano tante esperienze che ti portano in mille direzioni diverse.
Le esigenze di realizzazione sono soggettive e vaste; c'è chi lo realizza per blog, chi per studio ecc?.ecc?.
In questo 3ad si dovrebbe far riferimento a un sito dedicato alle gallerie fotografiche.
Leggendo qua e la, credo di aver capito che si possa realizzare con una spesa massima di 60€ annue più il costo, se c'è, per la realizzazione del sito quindi direi, per quasi tutti sostenibile.

Inizierei come prima cosa a capire che programma utilizzare, online o meno, per la creazione del sito con la possibilità di modificarlo anche offline e successivamente un Hosting adeguato per la sua pubblicazione.

A mio gusto personale e per l'uso a cui è rivolto, mi piacerebbe avesse queste caratteristiche:
- Grafica minimalista
- Adattabilità automatica alle varie risoluzioni di visualizzazione.
- Creazione di varie gallerie e sottogallerie.
- Possibilità di creare le didascalie per le foto.
- Ingrandimento widescreen o fullscreen una volta selezionata la foto.
- musica di sottofondo.

Ci sarebbe da capire se utilizzare un servizio CMS e quale altrimenti??.

Insomma come avete capito gli argomenti e la confusione regna sovrana, almeno per me??

Grazie a tutti
Meteor

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2012 ore 18:21

Io uso Aruba con Photocrati su piattaforma Wordpress che è semplice, funzionale, a prova di ×, minimale che è un piacere e anche abbastanza personalizzabile, sebbene entro i limiti di tutto ciò che è in qualche modo "prefabbricato". Altervista potrebbe comunque essere una buona soluzione gratuita, se non ti dà fastidio un nome dominio tipo vattelapesca.altervista.org. Concordo pienamente sul fatto che per ottenere un minimo di visibilità nell'era dei social network occorre necessariamente passare di lì: analizzando le statistiche relative al mese di novembre su Google Analytics (ogni tanto lo faccio e mi sento molto professionale) vedo 645 accessi da Facebook contro 11 - undici! - da Juza e 1 soltanto da un forum diverso che frequento saltuariamente, più altre 200 provenienze circa da luoghi non meglio identificati della rete e del pianeta... per dire, quanto fa il social network oggigiorno nonostante tutto. Rimane il fatto che il sito è sempre il sito, cioè è il tuo sito e a me piace un sacco avere cose che siano le mie cose, ragione per cui ben venga ogni iniziativa in questo senso soprattutto da parte dei semplici appassionati, così magari evitiamo un po' di spose riflesse nello specchio mentre si truccano, macchinoni infiocchettati e gemelli da polso.

Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me