JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non sono mai stato nella Valle dei templi. Temo che la mia immagine della valle sia stata sempre condizionata, anzi determinata da quella foto, o da foto e riprese simili. Ho sempre pensato, fino ad ora, che i palazzoni facessero da sfondo ai templi... Se gli agrigentini oggi si inc...no per l'uso anacronistico in malafede di quella foto, hanno sacrosanta ragione (per definizione, non è ammissibile la buona fede del principale giornale italiano, se diffonde una notizia così grossolanamente falsa). Gli agrigentini che si inc...vano in malafede per quella foto quando era in corso l'aggressione alla valle, avevano torto (per usare un eufemismo). Relativismo storico... Spero che quelli che si inca..no oggi non siano gli stessi che si inc...vano ieri, cosa che implicherebbe solo un particolare e ben noto relativismo etico italo-siculo.
La valle dei Templi ... Uno dei posti più belli in Italia. Con una macchina fotografica si può dimostrare tutto o il contrario di tutto. Non serve Photoshop. Basta l'inquadratura. Fotografo un uomo con la pistola, con la faccia feroce... poi allargo l'inquadratura e scopro che era inseguito da più persone armate. Sono stato diverse volte alla Valle dei Templi. Si, la città non è lontana, da una parte, ma no è una VALLE. E' in cima ad una collina che scende in leggero declivio. In diversi punti si vede la città con i palazzi nuovi ... sicuramente non belli. Ma obbiettivamente (è il caso proprio di dirlo) quella foto è tirata per fare polemica. A Firenze a Roma a Parigi o a Venezia si potrebbero avere anche effetti peggiori. A chi non c'è stato ... consiglio di andarci. Quest'anno sono state superate le 870000 presenze nel sito archeologico. A chi ne parla male posso dire solo "poveraccio". Spero che lo fotografino da vicino inquadrandogli i piedi ad altezza faccia con un 8 mm su Full Frame e gli facciano postare la foto su Facebook scrivedogli come avatar "Nano di Merito". La foto non sarebbe assolutamente Photoshoppata ...
Chiunque mastica un po di fotografia sa che gli obiettivi, più sono spinti più schiacciano la prospettiva, consentendo immagini simili. Uno scatto, questo, realizzato vent'anni fa nel periodo di lotta all'abusivismo, provocatorio probabilmente, ma atto a sensibilizzare l'opinione pubblica a scongiurare il peggio... Scatto beffardamente tornato d'attualità' proprio oggi 28 febbraio con la notizia che una parte della città sta franando giù dalla collina verso valle con varie famiglie sgomberate.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.