RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato la Canon EOS M50 , qualche impressione!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho provato la Canon EOS M50 , qualche impressione!





avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 6:07

Ho avuto modo di provare la Canon EOS M50 in anteprima, vi riassumo le cose che mi hanno colpito di più Sorriso

1) lo schermo totalmente snodato e orientabile è uno spettacolo... e Canon lo ha fatto stare senza problemi in un corpo compattissimo e leggero. Da utilizzatore Sony, mi chiedo perchè alcuni brand non siano ancora riusciti a mettere uno schermo snodato come si deve sulle loro mirrorless ;-)




Uno schermo snodato fatto bene. Grazie Canon!

2) nel complesso, ha caratteristiche superiori anche alle altre mirrorless Canon più costose... la M50 è la prima Canon APS-C ad offrire il video 4K, ha una buona raffica (7.4 FPS con AF continuo), un buon mirino e AF veloce.

3) confrontandola alla concorrenza, la M50 è una delle migliori come raffica in questa fascia di prezzo, superata solo dalla Sony A6000 (11 FPS) che costa meno, ma è inferiore per le altre caratteristiche (mirino, video, schermo). Altre mirrorless in questa fascia come la Fujifilm X-A5, Olympus OM-D E-M10 III, Panasonic GX9 hanno tutte raffica più lenta.




La piccola M50, disponibile sia bianca che nera. La plastica lucida non mi fa impazzire, preferisco la texture leggermente ruvida presente su altri modelli.

4) per quanto riguarda il video, finalmente offre il 4K come altre in questa fascia (anche Olympus OM-D E-M10 III e Panasonic GX9 offrono il 4K). Ha però diverse limitazioni; il 4K arriva a 25 FPS (non 30), non è disponibile l'AF dual pixel ma solo AF a contrasto e ha un ulteriore crop 1.6x, che si somma al crop "nativo" 1.6x del sensore APS-C, in pratica in 4K il fattore di moltiplicazione è 2.56x.

5) non ha la possibilità di essere ricaricata via USB, cosa presente invece in tutte le Sony e nelle Fuji; è una caratteristica che trovo molto utile e purtroppo manca su tutte le Canon.

6) la batteria è abbastanza scarsa, appena 6.30 Wh contro i 7.70 Wh della Sony A6000 e A6300, gli 8.70 Wh della Fuji X-A5 e gli 8.50 Wh della Olympus E-M10 III.

Non ho avuto modo di testare bene la qualità d'immagine, sono curioso di vedere se ci sono miglioramenti rispetto agli altri modelli e alla concorrenza.

In conclusione, tenendo conto del prezzo (750 euro compreso l'obiettivo... e questo è il listino, probabilmente il prezzo in negozio dopo pochi mesi sarà sui 650-700 euro) direi che la Canon EOS M50 è un buon prodotto (anche se con qualche limite), una delle ML APS-C più competitive prodotte da Canon.




Nel caso non vi foste ancora convinti a comprarla... MrGreen

Tuttavia, il fatto che Canon non si sia ancora decisa a produrre una ML fullframe (o una APS-C di livello alto come la Sony A6500 o la Fuji X-H1) limita molto l'interesse per il sistema M alla fascia amatoriale; sono davvero perplesso dal fatto che Canon continui a "rimandare", perdendo così sempre più fotografi che migrano ad altri sistemi (io sono uno di questi, passato a Sony nel 2014 con la A5100 per poi scattare con un pò tutti i modelli, comprese le varie A7).

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:30

superata solo dalla Sony A6000 (11 FPS)


la Fuji X-T20 anche la supera ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:33

con quel colore bianco perlato sarebbero da denuncia!Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:40

Da possessore di eos M5 pagata solo corpo più di 1000€ mi chiedo cosa abbia la mia in più rispetto a questa che costa circa 400€ in meno...E già questa cosa mi fa irritare.
Considerando poi che fa anche il 4k.ho comprato la M5 pensando finalmente di avere un sistema ML definitivo, ma a distanza di 2 anni mi ritrovo con una macchina priva di ottiche professionali.se voglio montarci una buona ottica mi tocca usare l adattatore, tanto vale che me ne vado in giro direttamente con la 6d. Il sensore tanto decantato poi a 2000iso fa già pena e le foto le butti via.Canon non ci siamo proprio

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:42

la Fuji X-T20 anche la supera


sì, però è in una fascia di prezzo decisamente più alta ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:46

ma no Ema costa 850 euro anzi anche meno qui

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:51

confrontandola alla concorrenza, la M50 è una delle migliori come raffica in questa fascia di prezzo, superata solo dalla Sony A6000 (11 FPS) che costa meno, ma è inferiore per le altre caratteristiche (mirino, video, schermo). Altre mirrorless in questa fascia come la Fujifilm X-A5, Olympus OM-D E-M10 III, Panasonic GX9 hanno tutte raffica più lenta.


la Fuji X-T20 anche la supera


Ma perché si vuol leggere e capire sempre e solo quello che ci pare? MrGreenMrGreenMrGreen

Il prezzo all'uscita (che è quello per cui si devono fare i raffronti) era di 920 euro, aspettiamo allora 4/5 mesi e la M50 costerà sui 600 se non meno

Diciamo che la Canon è sempre in ritardo, ma piano piano sta ricucendo lo strappo, sempre con i suoi tempi pachidermici sia chiaro!

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:55

Io sono felice se Canon recupera, come dico sempre dalla concorrenza, ci guadagnano tutti, ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:57

Sicuro, aumenta la concorrenza, si (dovrebbero) abbassare i prezzi, migliorare la tecnologia etc. etc. Tanto le foto si riescono a fare con qualsiasi fotocamera (forse) MrGreenMrGreenMrGreen

avataradmin
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:58

ma no Ema costa 850 euro anzi anche meno qui


hmmm, interessante... fino a pochi giorni fa Amazon la vendeva a 880 solo corpo, probabilmente hanno abbassato i prezzi.

La M50 comunque dovrebbe collocarsi sui 600 euro scarsi solo corpo, quindi comunque un pò meno costosa.

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 7:59

tanto le foto si riescono a fare con qualsiasi fotocamera (forse) MrGreenMrGreenMrGreen


Pienamente d'accordo Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:03

Stiamo a vedere il sensore....anche se presumo sia qualcosa di molto simile a quello dellla 80d....

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:03

Concordo con massimo fersini.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:13

comunque dovrebbe collocarsi sui 600 euro scarsi solo corpo


Quindi circa 500 passata "l'euforia" del lancio.... Nelle catacombe abbiamo appena inaugurato una nuova ala MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2018 ore 8:14

ho comprato la M5 pensando finalmente di avere un sistema ML definitivo


Di definitivo non esiste niente, soprattutto nel mondo dell'elettronica di consumo!!!

Juza, il lag del mirino a che livelli è???



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me