| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:22
Ellapeppa! Io dico "VERGOGNA!". Le 3 cime di Lavaredo sono splendide e, secondo me, non sará certo questo aumento del pedaggio a risolvere il problema del flusso di turisti. Perché invece non introdurre un numero massimo giornaliero di auto che possano salire al rifugio Auronzo? Non ci guadagnerebbero abbastanza?? Oppure mettere 2 autobus in piú a far la spola tra il casello del pedaggio ed il Rifugio Auronzo? |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:27
Infatti basterebbe un numero programmato ed un avviso, come quello dei parcheggi cittadini messo all'inizio della strada, ad indicare quanti accessi ancora sono disponibili per migliorare la situazione. Poi. in realtà. verso molte località, la salvaguardia delle stesse dovrebbe andare verso prenotazione e numero programmato, senza furbizie sulla selezione per costo dei frequentanti. ^P^ |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:45
e la peppa, sempre più care vabè, prendiamolo come un incentivo ad essere un pò più sportivi e salire a piedi ;-) |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 11:56
troppo semplice arrivare a vedere le Tre Cime , visto turisti con infradito/sandali salire dal parcheggio.... come è bello salire su rifugi poco battuti dai turisti... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:27
In Austria molte strade di montagna sono off-limits e trovo giusto sia cosi, inorridisco anche per il traffico che c'è sui 4 passi dolomitici, auto così a ridosso di montagne cosi maestose sono un controsenso, ma tant'è. Credo che la possibilità di salire così in alto con le auto risponda più ad esigenze commerciali (uso di rifugi e malghe) che non a vere esigenze di fruizione delle nostre bellezze naturali. L'anno scorso ho fatto il sentiero Bonacossa sui Cadini di fronte alle Tre Cime, le macchine oltre che riempire il parcheggio dell'Auronzo erano lungo tutta la strada, che spettacolo meraviglioso!!Chi vuole vedere le montagne da vicino che si rompa il c..o altrimenti ci sono le fotografie e i documentari. Stessa considerazione vale per ferrate (cui sono contrario) e mezzi di risalita a fune. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:30
Salvo anziani e disabili...la montagna...guadagnamocela! |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 13:45
Fatico un po' di piu e salgo dalla bellissima Val Fiscalina!!! ....non ridurranno mai le autovetture che salgono, sanno che comunque chi va li, la maggior parte son merendoni e non escursionisti del trekking vero e proprio!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:17
La tendenza è quella di rendere tutto a pagamento. Pedaggi per i passi alpini, pedaggi per vedere i paesaggi (scusate il gioco di parole), pedaggi per accedere alle montagne, tra poco pedaggi anche per fotografare beni protetti (naturali od artistici che siano). Questo è il mondo, e così va... Servono quattrini per poter mantenere certe bellezze, ed il modo più semplice (ed oggettivamente onesto) è quello di tassare chi fruisce di un certo ambiente. E lo dice uno che in montagna passa una importante fetta della propria vita ... |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:31
..specie se hai la pretesa di raggiungere il rifugio in montagna con l'auto, fanno bene a far pagare! Chi porta inquinamento deve essere tassato, perchè penalizza chi se la suda! |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:48
Max non sono d'accordo, certi posti non dovrebbero essere raggiungibili con mezzi meccanici neanche a pagamento (tra l'altro visto che siamo in Italia chissà come utilizzano quei ricavi), noi amanti della montagna dovremmo essere tutelati, esiste un'estetica e un'etica per cui in montagna si va a piedi e con attrezzatura e abbigliamento adeguato (vedi infradito e tacchi a spillo). |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 14:54
ciccio sei più estremista di me... è che le strade oramai ci sono e mai le chiuderanno. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 21:45
3 euro di aumento per prevenire la ressa??? Urca, quasi quasi finisco per crederci Arrivati al casello, quanti torneranno indietro per questo salasso? Suvvia, gli amministratori di Auronzo hanno pensato bene di spremere ulteriormente il limone in loro possesso, null'altro. Dibattono da anni sul da farsi per migliorare la situazione a Misurina e, al momento, la soluzione sembrerebbe un mega parcheggio coperto ( cemento e ferro, per diana!!!) alle spalle dell' hotel Lavaredo. Ci sono pochi km che separano quei magnifici luoghi dal Trentino ... ho l'impressione che siano, invece, anni luce. PS Le Tre Cime sono la nostra prima tappa durante il buen retiro estivo ... ci si va a piedi, sempre. |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:03
Basterebbe chiudere la strada e prevedere un servizio di bus navetta.. Ma forse il pedaggio conviene di più al comune |
| inviato il 27 Febbraio 2018 ore 22:10
Ma scherziamo?!? Non bisogna essere dei bravi ragionieri per fare due conti: chi è stato in quei luoghi ha visto il serpentone di auto che si inerpica su quella strada, i mega parcheggi sempre pieni a ridosso dell'Auronzo. Moltiplicato per 30 euro ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |