RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Strano artefatto fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Strano artefatto fotografia





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 15:52

Salve a tutti! MrGreen, scattando delle foto in studio è successa una cosa abbastanza strana (o meglio non mi è mai capitato di vedere una cosa del genere).
La prima foto presenta nella metà destra uno strano "effetto", un misto tra fuori fuoco e mosso, mentre la parte sinistra è nitida. La seconda fotografia invece non presenta problemi
A voi è mai capitato? cosa potrebbe essere successo?
Le foto sono state scattate con 5D3 e canon 24-70 F/4 (exif F/4.5 1/100 iso 250)








avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:22

Hai controllato con DPP in che punto ti ha messo a fuoco?
A 70mm puoi avere 5cm di profondità di campo e potrebbe essere semplicemente sfuocata.
Ciao
Paolo

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:36

Il punto è sul viso si, anche io ho pensato ad un fuorio fuoco ma in quest'altra dove lui è praticamente parallelo a me c'è questa disuguaglianza....mi sembra strano





Grazie per l'interessamento comunque SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:58

A prima vista mi verrebbe da dire che si tratta di un problema di otturatore; in ogni caso non è semplice sfocato perché sulla terza si vede bene un raddoppio del contorno del viso nella parte destra, tipico del mosso.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 17:59

La prima foto presenta nella metà destra uno strano "effetto", un misto tra fuori fuoco e mosso, mentre la parte sinistra è nitida.

beh, insomma...mica tanto! anche la parte di sx della prima foto è sfocata.

sembri essere molto vicino al soggetto...hai pensato ad un problema di minima distanza di MAF? potrebbe trattarsi di focus shift...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:02

A prima vista mi verrebbe da dire che si tratta di un problema di otturatore


Sei il secondo che me lo dice Confuso, mi hanno detto che può dipendere dallo scatto in raffica...ma in che senso?, è la prima volta che mi capita quindi mi piacerebbe capire MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:04

sembri essere molto vicino al soggetto


Ero a circa 2 metri e quello che vedi è un crop di un mezzo busto, forse dovevo specificarlo nel post scusate Sorry

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:09

Sul discorso raffica non saprei proprio cosa dire

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:21

La vibrazione di una lente (con gioco) da una lato della circonferenza all'interno del barilotto, potrebbe essere?
Oppure da un movimento anomalo dello stabilizzatore, mi pare che hai il 24-70 IS.
Hai provato a disinserirlo?

Un saluto

user30556
avatar
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:26

Pare proprio un problema d'otturatore, magari la seconda tendina che rallenta in chiusura??? Se fosse stato causato dallo stabilizzatore, credo si sarebbe dovuto vedere in tutto il fotogramma. Vado per logica, non sono un tecnico. Quanti mila scatti all'attivo?
O magari sincronizzazione col flash??

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:40

@kaveri si avevo il flash in remoto, però l'ho utilizzato entro il "range" (il limite era 250), alcuni hanno scritto che avrei dovuto scattare a 160 per una perfetta sincronizzazione...confermate? Confuso
@errevi In realtà no :(, me ne sono accorto solo quando le ho aperte su PC (sullo schermetto della fotocamera sembava tutto ok). Immagino anche io ad movimento anomalo dello stabilizzatore Confuso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:54

per l'otturatore dipende anche se la macchina la tenevi in verticale (portrait) o in orizzontale

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:58

per l'otturatore dipende anche se la macchina la tenevi in verticale (portrait) o in orizzontale


In questi casi verticale

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 18:58

Per verificare se è un problema dell'otturatore, scatta su un soggetto assolutamente fisso con la macchina sul cavalletto.
E magari riproduci le stesse condizioni che avevi al momento dello scatto (flash, ecc.).

La cattiva sincronizzazione del flash in genere produce zone più scure.

Come era illuminata la scena? Un unico flash? Flash più luce ambiente importante?



avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2018 ore 19:02


Per verificare se è un problema dell'otturatore, scatta su un soggetto assolutamente fisso con la macchina sul cavalletto.
E magari riproduci le stesse condizioni che avevi al momento dello scatto (flash, ecc.).

La cattiva sincronizzazione del flash in genere produce zone più scure.

Come era illuminata la scena? Un unico flash? Flash più luce ambiente importante?


Sofbox sulla destra e flash remoto che rimbalzava sulla parete sinistra
Sisi sicuramente farò altre prove ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me