| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 12:04
Salve ragazzi, sono in procinto di scegliere la mia nuova auto, e la mia scelta è ricaduta su Seat Arona, a breve avrò un test drive per poter testare io stesso le caratteristiche di essa, e provarla personalmente, intanto chiedo, qualcuno di voi l'ha già provata? Le vostre impressioni? Principalmente è l'auto che sceglierò per i percorsi che faccio nel fine settimana, ovvero oasi, riserve o montagna, inoltre se avete consigli anche su altre auto sono tutto orecchie ;) |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 13:05
“ Principalmente è l'auto che sceglierò per i percorsi che faccio nel fine settimana, ovvero oasi, riserve o montagna, „ Visto il tipo di percorsi che citi, pensi di avere bisogno di un vero 4x4 o stai andando dietro alla moda dei miniSUV/Crossover che dilaga? Di quanto spazio hai bisogno? Quanti siete in famiglia? quanti km fai all'anno? su che budget sei posizionato? Ciao Paolo |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 14:26
Allora, moda no, perché mi piacciono le coupé, ma purtroppo non penso siano adatte ai viaggi e alle montagne che percorro XD Il budget massimo non vorrei andare oltre i 30 mila, con la mia attuale auto, percorro circa dai 10 ai 15 mila l'anno, i percorsi che faccio sono tutte quante più o meno autostrade per poi salire fino alle cime e alle oasi con delle strade medio asfaltate o sterrate, non penso mi sia necessario il 4*4, persone siamo solo in due, in verità l'unico problema che ho con la mia attuale auto, oltre il fatto che ha i suoi anni (lancia delta del 91 con 210 mila km) con lei batto sempre a terra in occasioni di fossi grossi, e purtroppo il marmittaio ha avuto spesso la mia chiamata XD |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 14:59
Dal mio punto di vista la Arona ha senso solo se si prende la versione base, se inizi a metterci su optional o versioni più equipaggiate conviene comperare altro. Io fossi in te prenderei una 4x4 per avere un range di azione più vasto, magari anche durante l'inverso con la neve. Skoda Yeti o Suzuki Vitara? come prezzo ci stai dentro |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 15:50
“ Dal mio punto di vista la Arona ha senso solo se si prende la versione base, se inizi a metterci su optional o versioni più equipaggiate conviene comperare altro. Io fossi in te prenderei una 4x4 per avere un range di azione più vasto, magari anche durante l'inverso con la neve. Skoda Yeti o Suzuki Vitara? come prezzo ci stai dentro „ La Skoda purtroppo non mi piace esteticamente purtroppo non mi piace, il Vitara magari devo dargli un'occhiata |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 16:17
Visto che nel tuo caso montagna vuol dire essenzialmente asfaltate ed occasionalmente terra battuta la trazione AWD potrebbe essere uno sfizio o giusto un po di sicurezza in più. ...Visto che siete in 2 potresti valutare la 500x ma se proprio vuoi andare ovunque, spostandoti al limite del tuo budget dai un occhio alla gamma Subaru, ti ci dovrebbe rientrare la XV e di sicuro non batterai più il fondo. Vista la percorrenza vai tranquillo sulle versioni benzina. Ciao Paolo |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 16:43
L'unico dubbio che mi assilla, ma prendendo case asiatiche, non avrò poi delle mazzate in ambito dei pezzi di ricambio e manutenzione? Onestamente il Vitara ad esempio mi rientra in tutto, esteticamente non è il massimo a mio gusto per quanto riguarda gli interni, però vedendo il prezzo è ciò che offre lo prenderei, però non so |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 16:51
Honda Cr-v o Hr-v anche siamo lì come prezzo e forse l'affidabilità è superiore rispetto a Suzuki. Io personalmente se fossi al posto tuo prenderei una Golf 4motion, ma poi sono sassate come pezzi di ricambio o manutenzione |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 16:56
Federico, prenderò in considerazione di guardare la honda, purtroppo sul golf no, non mi è mai piaciuto XD Altra che avevo preso in considerazione era il ford kuga, oppure il volkswagen tiguan, che però se non erro li avevo superato il budget, nissan e toyota? Resta però sempre il mio dubbio riguardo al prendere un auto non europea, magari forse sbaglio a pensare così, cioè al fatto che già mi preoccupo dei pezzi di ricambio in caso di danni |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 17:00
Toyota senza alcun dubbio... c-hr ibrido... ma ha linee che o si amano o si odiano. Per l'affidabilità omo il top per non parlare della piacevolezza di guida. Facci sapere poi cosa scegli! :) |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 17:05
Devi tenere in considerazione che tanti modelli "asiatici" in realtà asiatici non sono ma sono versioni proprio fatte per il mercato europeo. Seat/VW/Audi/Skoda sono tutte sulla stessa barca, una sonda lamba ti costa praticamente uguale su tutti e 4marchi. Il ford kuga potrebbe essere un'alternativa valida, della nuova versione ho sentito tanti rimasti soddisfatti. In casa Toyota puoi trovare il rav4, ma sei al limite come spesa. Le toyota sono interessanti per l'ibrido come la nuova C-hr che dovrebbe essere in vendita, ma non non ho ancora capito se sono macchine che possono farti compagnia per più di 10anni o dopo tot anni l'obsolescenza programmata delle parti può causare noie. Ah consiglio spassionato, non comprarla nuova, cerca una km0 o una semestrale |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 17:12
Per assurdo la macchina che mi ha colpito di più positivamente guidandola, ad eccezione della mia macchina attuale è stata una hyundai, vista la considerazione che hanno cioè "macchina da supermercato" e sono rimasto affascinato da tutto a partire dai consumi e dagli assemblaggi ma purtroppo le linee sono quelle che sono, ma la garanzia è lunghissima |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 17:48
Federico aggiungo una cosa che in precedenza non ho detto, io sto aspettando la hyundai kona...perchè voglio il motore diesel in quanto pensavo fosse migliore, ma purtroppo se ne parla ad agosto e non so se la scimmia attende... “ Toyota senza alcun dubbio... c-hr ibrido... ma ha linee che o si amano o si odiano. Per l'affidabilità omo il top per non parlare della piacevolezza di guida. „ Toyota infatti so che è un gran marchio, preciso che io non ho dubitato mai dell'affidabilità dei marchi asiatici, anzi, a mio parere sono i migliori, a parer mio mazda è leader, onestamente dopo aver visto tutti i vostri consigli, il vitara per il prezzo a cui lo offrono insieme al 4x4 mi tenta molto... |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 18:00
Non ho visto nessuno citare il Dacia Duster... secondo me, ha uno dei migliori rapporti prezzo/prestazioni; c'è anche 2x4 ma non ha molto senso, a mio avviso, se non si hanno particolari esigenze di spazio, come nel tuo caso; diversamente, è molto interessante (e forse mio prox acquisto) la Dacia Stepway, gasolio o benzina/GPL, che ha la particolarità, a me molto gradita, di essere molto alta da terra, forse più di certi 4x4 della concorrenza. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |