| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 21:02
Buona sera a tutti, riflettevo sul fatto che la Fuji ha sfornato questa tripletta di lenti ad un prezzo tutto sommato molto buono (venivo da canon dove strapagavi anche il paraluce figuriamoci gli obiettivi, per non parlare dei serie L) poichè sono piccoli, leggeri, tropicalizzati, con diaframma massimo non male, e tutti costruiti con una qualità dei materiali ottima, per non parlare dell'AF, velocissimo. Ora però guardando tutta l'offerta Fujinon e valutando la conversione del formato mi domandavo partendo a ragionare dal 23mm: Da un 35 mm eq ci si aspetta ottima nitidezza e qualità af fulmineo, deve catturare lo street ed il ritratto ambientato, non deve avere distorsione, deve essere leggero per poterlo tenere montato ore ed ore. Ad f2 viene ritenuto"morbido"...che dire, mi sembra una scelta molto sensata perchè migliora la qualità del ritratto non evidenziando ogni imperfezione e rendendo più piacevole il bokeh stesso, che per me, su un 35mm eq non è la prima cosa che vado a vedere (lo farei molto di più sul 50 eq o ancora 80 e 135 eq). Ritengo che sia il più centrato della serie f2 wr! Dicevo il più centrato perchè il 35 f2 ancora perfetto per la street ma con meno "respiro" se la lotta con il 35 1.4 (che si trova usato ad un prezzo analogo) e che già invoglia di più ad ottenere un bokeh da ritratto e costa molto molto meno del 56 f1.2 che usato è un unicorno bianco e nuovo costa una bella somma. Il 50 f2 lo trovo "strano" nel senso che non è sufficientemente tele (vedi il 90), non può competere con il 56mm e credo quindi abbia meno mercato, però è una mia opinione personale (lo sceglierei solo da abbinare al 23 se mi dovessi trovare a fare un viaggio estremamente duro per avere leggerezza e tropicalizzazione). Inoltre nella lunghezza focale di 50mm (75 eq) si trovano molte offerte vintage che, pur essendo una scelta molto diversa, possono ridurne comunque l'appeal.. Insomma dopo questa digressione sulla famiglia f2 voi che ne pensate? |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 13:47
Il paragone per chi si trova ad acquistare una lente é inevitabile. Fuji offre ora un bel parco ottiche interessanti e spesso un lente può essere preferita ad un'altra proprio per delle caratteristiche particolari. La serie f2 é ottima non c'è che dire ma ad esempio molti preferiscono il 18 o il 27 al 23 talvolta per angolo di campo, leggerezza, necessità di avere un grandangolare più spinto senza spendere i soldi del 14 o del 16mm. Insomma le esigenze sono molte e disparate ed un'analisi su questa serie magari con pareri dei possessori potrebbe essere molto utile per futuri acquisti a tutti. Ho notato però ben poca partecipazione..un vero peccato perché sul sito ogni volta bisogna barcamenarsi su topic il più delle volte inconcludenti.. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 12:21
@ Prantl prima di aprire questo topic avevo cercato ma non ne avevo trovato uno simile. @Fabio mi fa piacere che concordi con me sul 23mm, nel mio caso posso dire che non ha nulla da invidiare al 35mm f2 canon, anzi, il fuji è pure tropicalizzato e pesa la metà. Come ti trovi con il 16mm? Credo sia la lente giusta da abbinare al 23mm per avere qualcosa di più wide. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 19:08
Con il 16mm mi trovo davvero bene! Mi era stata consigliata dal buon Kame e confermo al 100% le grandi doti di questa lente. Anche qui la costruzione è impeccabile, non pesa troppo ed e le dimensioni sono contenute; come scritto in altri topic, il 16mm con xt2 pesa quanto la sola d800 che possiedo ancora. A TA il 16mm è una lama, l'ho usato anche in notturna per le aurore e mi ha consentito di tenere gli iso bassi Lo stacco a TA con soggetti ravvicinati è notevole, non mi fa rimpiangere il full frame. Insieme al 23mm copro quasi tutte le mie esigenze, ci vorrebbe qualcosa di più wide...per fortuna hanno lanciato ora il Venus 9mm 2.8 |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 19:49
Sul 23 concordo, sul 35 pure, sul 56 anche! Comunque trovi qualche topic interessante di confronto tra gli f2: 35 e 23. E vedrai che le tue idee coincidono. C'é poca partecipazione perché fondamentalmente è così. Fatta esclusione per il 50 f2 che è una lente strana. PaoloPgc l'adora per esempio... Piuttosto facci vedere qualche foto! Comunque gli f2 non sono impermeabili! Sono tropicalizzati, che non vuol dire assolutamente nulla!! Hanno una gommina in più! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |