JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Domandone da super nerd, c'è chi usa tale ottica per foto sportive? Fino ad oggi ho usato i 300 Nikon F/4 o il 70/200 e mi son sempre trovato bene, però la flessibilità di uno zoom 80/400 mi intriga. Come vi trovate? Grazie A.
Tra 5.6 e 6.3 c'è un terzo di stop.. non molto. Per mia esperienza anche 5.6 è un diaframma piuttosto buio per sport ma.. dipende da che sport pratichi e di che tempi hai bisogno.
ho usato questo obiettivo per molto tempo in ambito di attività legata all'avifauna,posso dire che è veloce come autofocus ,ripredere uccelli in volo veloci come il Martin pescatore non è cosa semplice,in ambito sportivo presumo che non dovrebbe avere nessuna difficoltà nel congelare l'immagine. fotografando uccelli sono molto esigente nei dettagli, sopratutto nelle sfumature delle piume; questo in ambito sportivo non è così necessariamente necessario . Dico questo perchè possedendo un 300 vr2 c'è una bella differenza.il 300 e molto pulito e netto, 80-400 e un pò più morbido ma con questo non si può dire che non sia un'ottima lente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.