JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, ero in procinto di acquistare il Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM ma sono stato distratto da una recensione del nuovo 70-300 canon ( CANON EF 70-300MM F/4.0-5.6 IS II USM) di cui si dice che abbia AF più performante del 70-200 serie l, quindi la domanda che mi pongo, a parità di prezzo ,quale mi consigliate? grazie in anticipo
Anch'io sono nelle tue condizioni. Vorrei acquistare il 70-200 f4.0 L liscio, ma mi blocca solo il fatto che non ha lo stabilizzatore e io lo userei soprattutto a mano libera. Il 70-300 is II usm mi attira per lo stabilizzatore e per quei 100 mm in più.....però non è un serie L..... Oltretutto in questi giorni il 70-200 su Amazon è a 499,90....mai l'avevo visto così basso.
Provati entrambi, ( x pochi scatti) - x uniformità nella resa alle varie focali, probabilmente il 70/200 e' preferibile ma l' AF nano USM del 70/300 e' micidiale - a 300mm, a rondini in volo, tutti gli scatti a fuoco! - e comunque, anche considerando un calo di nitidezza alla massima focale e una accettabile differenza nella gamma coperta dal 70/200L, 100mm in + e stabilizzatore fanno pur sempre comodo - in questa gamma focale, personalmente punterie al 70/200 f. 2.8 L ( NON IS) , pur mettendo in conto un esborso maggiore
Sul bianchino non ho sicuramente dubbi. Io però lo userei su aps-c e quasi sempre a mano libera, per cui non vorrei poi rimpiangere l'assenza dello stabilizzatore. Il mio uso sarebbe prevalentemente paesaggistico, per cogliere e isolare scorci e particolari che altrimenti non potrei catturare con focali più corte, e quindi non sono particolarmente interessato alla rapidità di messa a fuoco, ma solo alla nitidezza e alla resa colori.
Io nn ho la mano statuaria,e ti posso dire ke nn sento la mancanza dello stabilizzatore.Dicono ki ne sa piu di me,ke quello is nn sia come il liscio... Poi valuta tu anke provandolo in un negozio.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.