RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dolomiti







avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 22:46

Da questa domenica mattina passerò 4 giorni sulle dolomiti per la prima volta.
L'obiettivo principale di questa piccola vacanza sarà fotografare.
La prima notte pernotterò al rifugio Lagazuoi, la seconda al rifugio gli Scoiattoli, la terza a Braies e se riuscirò ci attaccherò al momento un'altra giornata.

I posti che pensavo di visitare/fotografare sono:
1° giorno --> Seceda per l'alba (è praticabile la strada per arrivarci, quanto ci si impiega?) e poi salire al rifugio dove fare tramonto, stellata e alba.
2° giorno --> scendere dal Lagazuoi, fare lago Bai de Dones e poi salire agli Scoiattoli dove farò tramonto, stellata e alba alle 5 Torri.
3° giorno --> spostamento verso Braies, giro nei dintorni e poi solito programma, tramonto, stellata e alba.
4° giorno --> spostamento verso il Lago del Sorapis.

A grandi linee, tempo permettendo, avevo intenzione di seguire questo programma.
Qualcuno ha idea se sono fattibili come condizioni neve etc?
Avreste qualche location che merita da consigliare?



avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 11:52

Ciao Dario,

al Seceda in macchina non é possibile, con la funivia non ci arrivi per l'alba.

I laghi sono sotto un metro di neve, non li noti nemmeno.

Da Braies ti consiglio di salire a Prato Piazza (in macchina prima delle 10 o dopo le 16).
Da lì puoi raggiungere il Monte Specie senza problemi (bellissima panoramica per le stellate).

Saluti erfla

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:05

Il lago sorapiss è meglio che non ci pensi nemmeno, non è raggiungibile se non con elicottero! C'è il sentiero dal ristorante cristallo ma non credo sia cosa semplice!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:11

Innanzitutto grazie,
purtroppo mi sono accorto pure io che a Seceda si sale solo in funivia, quindi dovrò considerare se spostarla o lasciar perdere.
Per Sorapis quindi sconsigli di andarci?
Grazie per la location, ho dato un occhio e sembra niente male.
Eventualmente il Giau potrebbe essere una buona alternativa a Seceda per l'alba?
Grazie per i preziosi consigli!

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:17

Grazie Luca, ho letto che dovrebbe essere una ferrata in alcuni punti ma abbastanza semplice, pensavo non fosse così proibitiva la situazione.
A questo punto cambierò location.

Purtroppo ho organizzato all'ultimo e sto cercando più info possibili sui posti.

avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 14:33

L'alba al giau è sempre carina, c'ho fatto la mia prima uscita invernale a novembre. Se trovi il punto giusto il sole ti spunta proprio davanti!

Il sorapiss lascialo perdere..a parte che il lago non c'è, è sepolto sotto metri di neve..ma non ci si arriva. Il sentiero dal passo tre croci è impossibile e impercorribile se non i primi venti minuti. I tratti esposti sono coperti da ghiaccio e neve.
Salire da valbona, dalla parti di auronzo per capirci, è lunga ma credo che alla non si arrivi al rifugio..

Pensa a malga federa, la croda da lago è proprio li dietro! Bel posto e si mangia anche particolarmente bene

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2018 ore 15:17

Credo passerò al Giau allora, che mi sembra molto più fattibile.
Visto ora malga federa e la croda, davvero molto bello come posto, non ne ero a conoscenza!
Grazie per i consigli davvero utili! Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me