JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto ricevendo in questi giorni diverse richieste di informazioni su come abbia organizzato il viaggio alle isole Falkland; tengo a precisare che non mi sono appoggiato a nessuna guida naturalistica ma ho semplicemente acquistato il biglietto aereo e contattato una agenzia locale per la logistica (spostamenti e pernottamenti); ho deciso personalmente l'itinerario (si è costretti a scegliere tra le molte opzioni, le Falkland hanno una superficie grande, circa la metà del Belgio, quindi si deve scegliere cosa andare a vedere, cercando quindi di "coprire" la possibilità di trovare le specie di avifauna che questo arcipelago offre). Nella breve parentesi cilena mi sono invece appoggiato ad una guida locale perché andare a cercare per proprio conto le specie andine che mi interessavano con una gita di un giorno sarebbe stato velleitario. Le foto che presento sono quindi frutto di studio e preparazione per sapere cosa cercare, e un po' di fortuna che è sempre necessaria per la fotografia naturalistica. Un saluto a tutti
Ecco, come piace viaggiare anche a me...senza nessun 'maestro' che mi faccia vedere la via, la strada mi piace studiarla, viverla e costruirla da solo...con tutti i 'rischi' del caso, ma piena di soddisfazioni. Complimenti Marco, hai sicuramente fatto un viaggio che ti ha regalato immagini strepitose e penso anche molte emozioni da ricordare. Un saluto Fabio
Io ci sono andato per lavoro durante il loro inverno......purtroppo ho visto poco ma la sensazione di essere in un posto ai confini del mondo di cui poche persone possono raccontare di esserci stati amplificano notevolmente la sensazione di avventura che si nasconde dietro questa meta. Ciao
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.