| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 19:28
Ciao a tutti, Devo comprare un nuovo corredo ed ho già prescelto quello che mi serve ma non ho ancora deciso quello dei 2 sistemi scegliere. -Nikon D7500 + Nikon 16/80 2.8-4 + Sigma (o Tamron) 100-400 -Olympus EM1 Mark II + Olympus 12-100 + Panaleica 100-400 Tra i due corredi non è questione di budget. Faccio molto foto in montagna, durante escursioni, fotocamera in mano. Paesaggi, fauna (camosci, stambecchi) ed una cosa abbastanza specifica, faccio foto di panorami molto lontani tipo Corsica dalla Costa Azzurra o Monte Rosa dalla Alpi Cuneesi, soggetti a tipo 200 km di distanza. No ritratti, no street. Equivalente APS-C ho bisogno di essere coperto dal 16 al 400 (tengo assolutamente ad una buona resa tra 300 e 400). Lavoro soltanto in RAW con Lightroom e dopo non stampo. La questione sarebbe abbastanza semplice. Riuscirei a notare differenze fino a 1600 ISO tra i files delle 2 macchine ? Grazie in anticipo. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 19:32
Dai, la sai da solo la risposta ! |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 20:22
Se sono qui è che non sono cosi convinto. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 20:38
Secondo me la differenza in termini di file c'è, anche se non eclatante, e c'è anche in termini di peso (e se le escursioni sono serie, alla fine lo senti. Quindi, se privilegi la portabilità, allora vai di m4/3, altrimenti vai di Nikon. Se non stampi, valuta anche la GH5s: meno mpixel, file più pulito (almeno così si legge). |
user28666 | inviato il 13 Febbraio 2018 ore 21:07
Vai Olympus e non rimpiangerai nulla. Ho FF nikon e sono conscio che qualcosa mi manca. |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 22:02
Vado quasi tutte le domeniche a camminare e fotografare in montagna (apuane Dolomiti Alpi ed anche all'estero) con amico che ha D750 . Spesso sono le stesse foto fatte gomito a gomito con la mia D7200. La differenza è evidente. Figuriamoci con un sensore ancora inferiore. |
user28666 | inviato il 14 Febbraio 2018 ore 7:04
@Iacopini, se vuoi aiutare Paolo C. nella scelta, proveresti a fornire i due raw provenienti da D750 e D7200? Poi non è per forza detto che la D7200 vada meglio o sia così migliore della EM1 MK2. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 8:27
Se l'utilizzo prevalente è in montagna andrei sul più leggero senza pensarci due volte. Non voglio stare qui a fare le solite stranote discussione sulla dimensione del sensore, paragona piuttosto le occasioni che ti consentono di cogliere i due corredi e la differenza che passa tra una foto non fatta e una che poteva essere fatta con una qualità superiore. Tuttavia se per altri motivi dovessi preferire il corredo apsc io farei quello sforzettino in più per prendere una d500 per via del più prestante af. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 9:12
Non ho tempo di mettermi qui a far calcoli ma la differenza di peso tra i due combo proposti quant'è? Perchè oltretutto stai confrontando lunghezze focali (equivalenti) differenti. Quindi imho con la olympus puoi ulteriormente alleggerire e rimpicciolire quello che ti porteresti. Detto questo: io mi sono fatto un anno in appennino a scarpinare con u4/3 perchè mi volevo portare anche il drone che aveva un form factor piuttosto ingombrante. Però appena mi hanno fatto il drone ridotto ho ricominciato subito a portarmi il fufu. Io la differenza sul file la vedo sempre. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 10:39
Secondo me, quelli che dicono che in montagna è meglio avere una ciofechina leggera che una FF con qualche etto in più : 1) non vanno in montagna 2) non sanno vedere le differenze |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:49
una ciofechina leggera sarebbe? |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:55
Sensore FF 8,64 cm2 Sensore 4/3 2,25 cm2 Differenza di quasi 4 volte. Haaa già le dimensioni non contano bisogna saperlo usare |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:56
le dimensioni contano, non sono certo io a sostenere il contrario |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:57
Per me quello che costa é portare a casa la foto! Un sistema piú leggero puó aiutare parecchio! Per arrivare in luoghi, essendo meno stanchi! Se per te é importante la foto, andrei sul leggero, cambiando anche conformazione, con un corpo, piú adatto! Se devi solo farti pippe da ingrandimenti al 100 a monitor, vai sul peso! Questa é la mia opinione! |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 13:04
e se uno la foto la porta a casa ed è anche più bella ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |