JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io per ora ho fatto solo qualche prova con il mio C5 con k20x quindi decisamente troppo poco per fare una recensione sensata. In compenso andandoci in giro l'ho trovato tutto sommato leggero e trasportabile, nel totale sono 2,1 kg e dubito che noterei la differenza se fosse 3 etti in meno... però questo in giro a milano, prossimamente lo porterò in montagna.
ps: dentro all'Expedition 9x Tamrac ci sono sempre 150-600 Sport, 70-200 f2.8 is mkII, 50 art, 16-35 f4 is.... canon 5ds.... + varie ed eventuali.... ... peggio di una donna che parte per le ferie...
@Next chiaro che se si è tirati anche i 3 etti si notano, però io intendevo che per un uso "medio" anche una persona antitetica allo sport come me non sente l'esigenza di alleggerirsi . Aspetto però di farne un uso più probante, anche per il treppiedi stesso, e poi vediamo come va
Sapevo me lo avresti detto . Ieri giornata fredda e ventosa dalle mie parti, come piacciono a me quindi non c'era migliore occasione per divertirmi e testare la bh 40. dopo un paio di foto con il tokina 11-16, mi "blocco male" con una mega boa gialla e rossa in mezzo al mare,lettaralmente presa ad ondate, e con un cielo grigio carico di pioggia.Monto il tele 70/300VC. Il vento era bello tosto, ma la testa ( e devo dire anche il manfrottino) erano ben saldi.Data la lontananza della boa arrivo a 300mm e queste sono le conclusioni : La testa ha fatto il suo sporco lavoro e la lente era ben salda su di essa, ma a completa escursione focale questa tremava a causa del forte vento il che era impossibile scattare. Ho avuto ( e fatto diverse prove) la sensazione che in fase di stringimento della lente già a 300mm questa tendeva ad abbassarsi leggermente (ma forse era il vento che mi ha ingannato). devo fare la prova a casa, montantola e stringendola già a 300mm se si inclina leggermente verso il basso in fase di stringimento della sfera
Non ho un genesis, ma i più ne parlano bene. Comunque più che di rigidezza del giunto, parlerei di eventuali giochi messi in luce da prove di torsione (acchiappa dalla crociera e torci). Quello che ho notato e' che il problema principale in questa prova non sta li ma nella flessione degli elementi. E puntualmente le sezioni in carbonio sono molto più rigide di quelle in alluminio. Quindi un genesis carbon C3/C5/C6... non dovrebbe preoccuparti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.