RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sRGB vs Adobe RGB vs ntsc


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » sRGB vs Adobe RGB vs ntsc





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 21:56

Buonasera,

mi sto informando per l'acquisto di un monitor per fotoritocco e avrei bisogno di sapere su quale spazio colore sarebbe meglio concentrarsi tra sRGB, Adobe RGB, NTSC. Ho letto che sarebbe importante avere almeno >95% di sRGB e Adobe RGB, ma come valutare NTSC? Meglio un monitor con accoppiata sRGB - Adobe RGB o sRGB -NTSC?

Grazie a chiunque chiarirà i miei dubbi! ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 23:49

NTSC???? escludilo, a meno che tu non voglia elaborare immagini televisive per USA Giappone e non mi ricordo quale altro paese.
Vai sul sicuro su un monitor che copra lo spazio colore Adobe RGB, dipende poi dal tuo budget. se te lo puoi permettere prenderei un BenQ SW320. o se vuoi risparmiare il BenQ SW2700PT.
Se invecevuoi strafare, i soliti Eizo e NEC Spectraview.

ma la domanda è: "cosa ci devi fare"?

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2018 ore 16:32

NTSC???? escludilo, a meno che tu non voglia elaborare immagini televisive per USA Giappone e non mi ricordo quale altro paese.
Vai sul sicuro su un monitor che copra lo spazio colore Adobe RGB, dipende poi dal tuo budget. se te lo puoi permettere prenderei un BenQ SW320. o se vuoi risparmiare il BenQ SW2700PT.
Se invecevuoi strafare, i soliti Eizo e NEC Spectraview.

ma la domanda è: "cosa ci devi fare"?


Grazie mille Kris_73_it! Eizo, NEC e BenQ SW320 sono un po' fuori budget; avrei trovato il Dell Ultrasharp Up2516D che ha copertura 100% sRGB e Adobe RGB a circa 500 €!

Cosa ne pensi? Mai sentito questo modello?

L'uso sarebbe non da studio professionale, ma neanche amatoriale con post produzione su un monitor a caso! Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 8:43

Se devi post produrre dei raw che senso ha avere un monitor solo sRGB? Cerca in base alla cifra uno col profilo colore più ampio e che si possa calibrare, altrimenti attacchi tutto alla TV e risparmi.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 9:18

Se devi post produrre dei raw che senso ha avere un monitor solo sRGB? Cerca in base alla cifra uno col profilo colore più ampio e che si possa calibrare, altrimenti attacchi tutto alla TV e risparmi.


Perdonami Pirate9882, ma non ho capito la tua risposta. Certamente dovrò post produrre file RAW, ma il Dell Ultrasharp Up2516D su cui sarei orientato ha 100% copertura sRGB e 100% Adobe RGB. Sbaglio io o mi sono perso qualcosa?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 8:24

Sto pensando anche io a quella serie ma per 50 euro di differenza io prenderei il up2716d

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 19:26

Sto pensando anche io a quella serie ma per 50 euro di differenza io prenderei il up2716d
Verissimo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 0:50

Liuk avevo letto male il postMrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 8:55

Mi domando che senso ha dire di un monitor che copre lo spazio colore sRGB al 95 o al 100% e lo spazio colore RGB al 100% , quando per forza di cose lo spazio colore sRGB ricade all'interno del più ampio RGB, sarebbe come dire che le performance di un'automobile specifica possono raggiungere gli 80 Kmh ma anche i 140 Kmh. Misteri del marcheting MrGreen

A parte i dubbi di cui sopra, penso che la discriminante dovrebbe essere quella della destinazione finale delle foto elaborate/posprodotte, qualora queste siano destinate solo al web, finora non conosco nessun browser che sia in grado di far vedere correttamente foto con uno spazio colore più ampio del sRGB.
Se invece la destinazione finale è la stampa in questo caso lavorare le immagini su monitor in grado di visualizzare uno spazio colore il più grande possibile ha un senso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me