| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 21:22
Sinceramente a me dicono poco, manca a tutte un protagonista, sono prese da lontano, a me pare più una serie di foto più o meno turistiche. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 12:55
Concordo |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 13:03
Concordo con il Signor Mario: nelle intenzioni vorrebbe essere un reportage sui turisti in visita a Ercolano ma non si "entra" nella scena né, appunto, si crea o si cerca un personaggio o una situazione che sia un punto di reale interesse dell'immagine. |
| inviato il 14 Febbraio 2018 ore 17:34
La penso anch'io così . |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 12:02
Per prima cosa ringrazio tutti e quattro (Il Signor Mario, Heisenberg99, Wolfschanz, Orso49) per aver lasciato un segno del vostro passaggio (non è da tutti i giorni ricevere commenti per questo genere di foto, almeno per me). Certamente apprezzo anche la vostra sincerità. È ovvio che le foto non vi sono piaciute. Paragonare questa serie di foto ad un reportage è un paragone che non tiene, sono semplicemente foto che ritraggono delle situazioni, che ai miei occhi, sono sembrate particolari. Le foto sono postate su un piccolo blog photosdialogue.altervista.org/ sezione slideshow; blog di cui sono amministratore e gestore. La pagina che contiene le foto è gestita con GoogleAnalytics, dal traffico registrato in questi giorni, noto quanti pochi sono i minuti medi che ogni singolo utente ha tenuto aperto la pagina; segno che tanti hanno guardato solo le prime foto e ne hanno tratto conclusioni. Infatti dite “riprese da lontano" , sono appunto le prime foto. Non vado certo a spiegare chi è il protagonista ne il significato di certe o tutte le foto; se l'autore deve spiegare le sue foto significa semplicemente che queste non sono riuscite. Ancora grazie d'aver espresso la vostra opinione. Spero, ma non ne sono certo, che qualcuno voglia approfondire qualche aspetto di questa sequenza. La street-photography non è il mio genere, mi sono cimentato agli scavi di Ercolano perché mi sentivo meno impacciato; girare con la macchina fotografica tra i turisti, dove tutti, ma proprio tutti, fotografavano mi sentivo meno strano. Infatti nessuno mi notava. Saluti Gio PS Scordavo; se qualcuno mi onora di una visitina al mio blog ne sarei felice. Clicca qui! |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 13:01
“ se l'autore deve spiegare le sue foto significa semplicemente che queste non sono riuscite „ Io questo l'ho sentito ripetere più volte ma lo trovo sbagliato: un minimo di contesto uno lo deve mettere, per una corretta analisi o una migliore comprensione delle foto, soprattutto se non sono dei semplici paesaggi da wallpaper ma magari qualcosa di più "complesso" come può essere un progetto di reportage o simile. Magari se avessi scritto, come introduzione, "sono foto che ritraggono delle situazioni, che ai miei occhi, sono sembrate particolari", la sequenza avrebbe avuto un significato diverso per che l'ha guardata e giudicata secondo un diverso metro di misura. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 13:49
Ciao Catand, mi permetto di farti osservare che all'inizio dello show dichiaro il mio intento. Se apri lo show vi è il primo titolo "Per le trade di Heculaneum insieme ai turisti". Poi ogni foto v'è scritto il mio intento nel titolo, succinto ma c'è. Ti ringrazio del passaggio. Cordialmente Gio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |