| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 19:16
A maggio fortunato me,hanno chiesto di fotografare un matrimonio e una comunione a distanza di un giorno l'uno da l'altra. Che obiettivo mi consigliate per le 2 cerimonie,come corredo adesso dispongo di un 50mm f1.8. Grazie |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 19:38
Ciao, che macchina hai? |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 19:40
Canon 700D |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 20:15
Auguri! |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 20:33
Datti alla macchia Si scherza... ma posta così è come chiedere che cazzuola acquistare per costruire un muro di mattoni. Poi in 100 ti consiglieranno 100 obiettivi diversi. Cerca nel forum che fai prima, o articola di più la domanda. |
user100087 | inviato il 11 Febbraio 2018 ore 21:08
Io per prima cosa cambierei la fotocamera |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 21:12
Se è la prima volta che ti occupi di fotografia di questo tipo, soprattutto se pagato, io ti consiglierei di affiancarti a professionisti o almeno gente con esperienza nel settore le prime volte. A differenza della fotografia per passione, non puoi rischiare di rovinare i ricordi di un matrimonio, perchè se veramente stai chiedendo “ Che obiettivo mi consigliate per le 2 cerimonie,come corredo adesso dispongo di un 50mm f1.8. „ è chiaro che non è il tuo settore e forse è meglio lasciar perdere, non voglio essere cattivo, ma comprendimi ps: e non si parla di bravura, ma di esperienza con matrimoni e comunioni, puoi essere il miglior fotografo al mondo, ma se non hai mai fotografato un matrimonio, è probabile che le prime volte scazzi |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 21:28
Il consiglio è due corpi macchina con attaccati due zoom 2.8 per esempio un 15-30 e un 70-200. Il cinquantino puoi tenerlo di scorta se hai tempo di fare qualche scatto ben pensato. Questo per la cerimonia, per la vestizione degli sposi e per la festa c'è da aggiungere il flash, che può essere un salvavita in caso di sale buie. Poi quando avrai capito che portare a casa il servizio non è così semplice parla con gli sposi e chiedi loro di assoldare un fotografo professionista Se insistono con te metti in chiaro bene le cose, se le loro aspettative sono così basse puoi anche fare l'intero servizio con il cellulare, non noteranno grandi differenze. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 21:40
Come ti è stato detto per fare un matronio ci vuole esperienza e conoscenza,in primis devi conoscere tutti i tempi delle cerimonie dove puoi posizionarti,conoscere orario e la luce che c'è all'interno,se hai bisogno di un flash e se puoi usarlo,fare foto la mattina sia a casa dello sposo sia a casa della sposa,organizzarti per foto esterne ecc.ecc. Se non lo hai mai fatto la vedo dura,se non hai un corpo macchina adeguato dovrai spendere per ottiche molto luminose da minimo 24mm a max 200mm e peima dovresti fare prove di inquadratura e sperare che non ti succeda niente con un solo corpo io anche avendo la 5DIII uso sempre un altro corpo apsc . Per farla corta ti Consiglio o di farti aiutare da una persona già esperta o rinuncia perché ricordati che un Matrimonio lo si fà solo una volta e non puoi Permetterti di perderti uno scatto perché non eri pronto a scattare il momento non puoi permetterti di Sbagliare se non sei più che sicuro Rinuncia e fatti esperienza affiancando un Fotografo professionista. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 13:36
Rinuncia, sei ancora in tempo |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 13:55
Io solitamente mi muovo con 2 corpi macchina full-frame e doppia tracolla: - d750 con 24-70 f2.8 (faccio la maggior parte degli scatti con questa) - d810 con 70-200 f2.8 ed insieme porto sempre un 35mm f1.8, un flash slitta, faro led se la chiesa è buia. Hanno ragione quando ti dicono di affiancarti a professionisti perchè praticamente a te non converrebbe acquistare tutti questi obiettivi costosi (soprattutto perchè hai una aps-c) per 1 matrimonio ed 1 comunione. Lascerei stare almeno il matrimonio ed eventualmente prenderei un Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC OS HSM Macro (avresti un equivalente 28-110) e prenderei al massimo la comunione (solitamente vestizione in casa, esterna dopo la chiesa e foto in sala), ma questo solo se vuoi rischiare. Io ho affiancato un fotografo 1 anno intero in 70 matrimoni prima di decide di buttarmi nella giungla dei matrimoni. Dovrai cercare un buon videoperatore ed un buon fornitore per gli album. Inoltre, se non hai P. IVA, dovrai rilasciare una ricevuta di prestazione occasionale ed essendo i clienti dei privati, dovrai versare il 20% di ciò che incassi entro un mese da quando incasserai tutti i soldi. Sei ancora sicuro che il tutto si riduca solo a quali obiettivi acquistare? |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 15:21
Aggiungerei un'altra cosa, anche tu decidessi di acquistare flash + tutti gli obiettivi che ti hanno consigliato, l'attrezzatura in questione dovresti saperla padroneggiare con disinvoltura assoluta e visto il poco tempo che rimane dubito che puoi sostenere la forte spesa + tutto il periodo di acquisizione della pratica. Per quanto mi riguarda il momento più intelligente per fare acquisti è proprio quando non ho nessun progetto fotografico imminente. Così ho il tempo per impratichirmi. Io a novembre 2017 ho fatto 2 matrimoni. Ero in procinto di acquistare la Canon 5D Mark IV (che effettivamente ho preso a gennaio 2018) ma ho preferito affrontarli con la Canon 100D (e dei buoni obiettivi che già possedevo in corredo) per non rischiare di fare cavolate con un corpo macchina nuovo. Comunque se proprio sei deciso a fotografare tu, se ti premunisci mettendo le mani avanti con gli sposi specificando che non garantisci il risultato (ma questo cozzerebbe col farsi pagare), almeno un obiettivo Zoom lo devi avere. Io ti suggerisco un Tamron 24-70 F/2.8 con cui ho fatto un sacco di cerimonie con APSC (è molto versatile). Se la luce è poca in certe situazioni ti salvi col 50ino che è più luminoso. Ma questo è il minimo minimo minimo. Informati anche sulle chiese in questione perchè se sono molto buie, il flash servirebbe. PS: Sono appena andato a vedere il tuo profilo, vedo che hai molti zoom che ti coprono da 24mm fino a 300mm. il problema è che sono davvero molto bui, per cui puoi utilizzarli fuori dalla chiesa, ma ti metterebbero in difficoltà dentro, durante la cerimonia. Uno zoom con apertura F/2.8 in questo frangente è imprescindibile (ti troverai al limite ugualmente), magari se più o meno grandangolare decidilo in base alle tue abitudini di scatto. |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:17
Io sono stato molto chiaro con i futuri sposi,non sono un professionista e non garantisco un buon risultato,ma hanno insistito tanto. Mi devo organizzare con l'attrezzatura cercando un buon obiettivo,poi speriamo che venga un lavoro decente. Grazie per i consigli |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 20:29
tamron 17 50 f2.8 usato e un buon flash nuovo a 80 euro lo trovi il 50 lo hai con poco più di 200 euro prendi il tutto da qui a maggio un pò di pratica e qualcosa esce fuori |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 2:21
Al tuo corredo basta un 17-50 usato o 17--55 f2. 8 is canon usato e lo trovi in otiimo stato a 450-500€, basta cercare.... IL 17-55 lo userai moltissimo, dall'entrata in chiesa alle foto in chiesa durante la cerimonia con invitati, parenti e amici... Per le foto agli sposi alterni sia in 17-55 che il cinquantino per quelle particolari e piu posate... Con il teleobbiettivo puo andare bene anche per primi piani o foto movimentate ma pensate, o mezzi busti da 85mm a 135 mm..... IO recentemente ho fatto un 200 i scatti ad un matrimonio di una nostra amica, ed ho usato prevalentemente il fisso 50 art su d750 e 17-55 su 7dmark 2... La qualita de file, dopo una post produzione il LR era perfettamente sovrapponibile a quella del fotografo ufficiale... Prenditi un flash (eventualmente con un diffusore, costa sui 15€)...e scatta in raw... sempre in raw.... Vai sulla sezione galleria matrimonio, e studia le foto che ci sono e i parametri di scatto.... (prenditi un secondo corpo maneggevole per il 50 fisso, anche una 100d usata, senno in chiesa fai tutto con il 17-55 e poi cambi obiettivo durante le foto posate).. Sulla mia galleria ci sono 3 foto di matrimonio.. tutte fatte con flash(integrato su d750 e 600ex rt su canon).. Iso massimi 3200 se necessari su 700d(come su 7d mark2) e postproduzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |