| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 17:54
Ciao a tutti, Sto cercando di organizzare un viaggio nel nord della Francia, raggiungendo Parigi in aereo per poi affittare un'auto e attraversare il nord tra Bretagna e Normandia. Avete già avuto esperienze con il noleggio auto in Francia? Avreste qualche consiglio riguardo siti economici e affidabili? |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 19:03
Ciao, io quasi 3 anni fa ho fatto un viaggio simile al tuo... analizzando i costi delle varie opzioni, alla fine abbiamo optato per viaggiare in auto dall'Italia (Bologna) sebbene fossimo solo in 2. Se vuoi qualche informazione anche sulle tappe, non esitare a chiedere! |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 19:29
Anche io l'ho fatta in auto, non tanto per il discorso economico ma perchè mia moglie non prende l'aereo. Fermandosi a dormire per spezzare il viaggio diventa un ulteriore spunto per vedere qualcosa, io mi sono fermato a Lyon. Ho fatto solo la Bretagna, lasciando Normandia per un'altra occasione, partendo da Rennes e percorrendola in senso antiorario. Tappe in hotel a Rennes, Saint Malò, Brest, Carnac, Guerande e Nantes e quindi visitando quelle zone di conseguenza. Bellissima esperienza turistica e fotografica. Ciao Paolo |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 20:08
sono stato in Normandia e Bretagna 3 volte: sono zone molto vaste e c'è tanto da vedere. Nessun problema per l'auto, presa in affitto sempre da Avis. Solo la prima volta presa a Parigi: noioso uscire da Parigi e fare tanti chilometri. Le altre due volte noleggiata a St.Malò (bellissima) o a Quimper raggiunte rapidamente in treno da Parigi. Mai nessun problema di noleggio, prenotazione dall'Italia. |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 20:20
In Francia ovunque ti fermi c'è qualcosa di carino da vedere. Io ci sono stato tre volte partendo con l'auto dall'Italia (senza mai prenotare ma affidandomi agli uffici turistici locali). Sulle circonvallazioni delle città trovi in genere, oltre ai centri commerciali, alberghi anche abbastanza economici facenti parte di catene diffuse su tutto il territorio francese, tipo i Formula 1: hotelf1.accorhotels.com/home/index.en.shtml?utm_term=mar&utm_campaign= Potendo spendere qualcosa in più ti segnalo questa catena di alberghi, non sempre costosi ma in genere molto carini: www.logishotels.com/fr/ Io però suggerisco di dormire in case private (Chambre D'hôtes). In genere sono molto curate e il rapporto con i proprietari è una delle cose che più ho apprezzato nei miei viaggi. Per trovare facilmente posto è bene andare prima delle vacanze scolastiche estive francesi. Certo un po' di francese aiuta... Hai pensato al noleggio di un camper al posto dell'auto? |
| inviato il 11 Febbraio 2018 ore 20:37
“ Hai pensato al noleggio di un camper al posto dell'auto? „ In Francia ci sono stato un sacco di volte con il camper, un paradiso! Occhio al costo delle autostrade... |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 15:33
Ciao a tutti... anche io sto organizzando un viaggio in bretagna partendo da Parma in auto... mi accodo quindi a questo post, perchè sto cercando anche io informazioni e consigli... |
| inviato il 13 Febbraio 2018 ore 15:55
Si può noleggiare auto in aeroporto, costi abbordabilissimi. Io tornerò per la terza volta in Normandia per il ponte del 1 maggio e 3 giorni di auto li pago 60 euro (20 euro a giorno) ritirandola all'aeroporto di Beauvais-Tille. Tutto molto semplice e veloce. Prenotazione auto on-line. |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 16:08
Anche io sto valutando di andarci, in caso la prima settimana di luglio in auto. Non sarebbe male trovare uno/due compagni con cui viaggiare. |
| inviato il 17 Febbraio 2018 ore 15:31
Nel 2015, partenza il 3 luglio in auto da Castelfranco V.to con soste in Provenza per la lavanda e poi su verso la Bretagna toccando Carcassonne, Concarneau, la costa selvaggia del Quiberon, Vannes, Finistere, Costa di granito Rosa, St. Malo' e ritorno, 15 giorni pernottando in hotel Ibis , Campanile ecc. tutto indimenticabile. ma circa 5600 km.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |