RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che obiettivi portate per viaggio in Islanda


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Che obiettivi portate per viaggio in Islanda





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 17:19

Buonasera

in previsione di un prossimo viaggio in Islanda, vorrei per cortesia sapere da chi ci è già stato che obiettivi portare tenendo conto di pesi e ingombri.

Possiedo una Nikon D7200, porterei il Nikon 24-120 f4,0 più un fisso sui 12-14 mm. Eviterei di portare il Nikon 200-500 f5,6 per il peso,
sostituendolo con il Nikon AF-S 300 f4,0 più TC 1,4.

In attesa di qualche informazione, ringrazio.

Paolo

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:11

Fossi in te prenderei il nuovo Nikon 10-20 f 4.5/5.6 Poca spesa, leggero, compatto e buona resa.

Uno zoom grandangolo è certamente più adatto ad i paesaggi islandesi piuttosto che solo un solo fisso 14mm. Spesso e volentieri il 24-120 sarà troppo lungo e la versatilità dello zoom 10-20 ti farà comodo.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:34

Io il tele l'ho usato poco. Il grosso delle foto le ho fatte col mio tuttofare da 16 a 80 mm (su APSC).
Un grandandolo di almeno 12 mm e' quasi indispensabile in location come Vestrahorn e Kirkjufell, se luminoso e' meglio ovviamente per fotografare l'aurora boreale... se parti da 24 mm ti perdi molte occasioni......

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2018 ore 22:49

Io ho portato su 6D: 24-105, 20 fisso 2.8 e 100-400 che ho usato per le balene e poco altro.
un grandangolo e' fondamentale, e a me qualche mm. in meno avrebbe fatto comodo.

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2018 ore 18:52

Grazie Rent23, Alessandro e Champlain.

Come focale lunga, per pulcinella di mare o altri uccelli ed eventualmente volpi artiche, pensate basti un 300mm + eventualmente TC1,4x ?


avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2018 ore 22:34

Non c'è nessuno che mi risponde ???;-);-);-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me