| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:27
Ciao a tutti, ad agosto sarò in Val di Non e vorrei chiedere a chi conosce la zona per fotografia naturalistica quali i luoghi da visitare. Grazie a tutti |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:23
Già ho visto che non sarebbe male fare tappa al lago nero ed al lago di Tovel. Nessuno per altri consigli? |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:33
Ciao Livio, io abito in Val di Sole quindi poco distante, posso dirti che ci sono un sacco di bei posti da fotografia in Val di Non, agosto non è il mese migliore ma penso che troverai sicuramente dei bei luoghi. Ambienti naturali: a parte Tovel, c'è il gruppo montuoso delle Dolomiti di Brenta ( studiati un po i tanti itinerari ), la zona del paese di Fondo paesaggisticamente molto interessante con boschi di conifere e prati enormi, il monte Peller ( un ambiente naturale unico ), la forra del torrente novella ecc. ecc. Luoghi con elementi umani: i numerosi e bellissimi castelli, il santuario di S. Romedio e l'agricoltura ( la coltivazione specializzata delle mele su pendii anche molto ripidi ). Ti consiglio di visitare il sito dell' APT Val di Non per ulteriori suggerimenti. Saluti Marco |
| inviato il 09 Febbraio 2018 ore 18:51
Grazie mille per l'aiuto Marco. |
| inviato il 12 Luglio 2018 ore 15:46
rispolveriamo un pò la discussione? |
| inviato il 19 Luglio 2018 ore 8:07
Come fotografia naturalistica puoi andare praticamente in quasi tutta la valle, i posti più particolari sono il canyon rio sass (a fondo, ci sono due percorsi, uno a pagamento che parte da fondo e arriva a Romallo, e uno gratis che parte dal lago Smeraldo e finisce in centro), poi ci sarebbe anche il giro del parco fluviale novella, col kayak o in canoa. Poi ci sono parecchi posti per spunti naturalistici, anche un piccolo biotopo nei pressi di Cles dove fare un po' di avifauna. Attenzione al lago di Tovel, ora possono accedere solo i residenti e solo fino ad esaurimento posti, per tutti gli altri bisogna parcheggiare nel paese di Tuenno e poi prendere il bus navetta per accedere al parco. Altra visita (non naturalistica però) è il santuario di San Romedio, ci sono molti posti per accedervi, il più comodo è da sanzeno e poi proseguire per il sentiero panoramico, altrimenti puoi vedere il santuario da lontano partendo da Coredo. Posti panoramici ci sono un po' tutte le montagne nei dintorni, Macaion, Penegal, Roen, Peller e corno di Tres per citarne alcuni, che dominano la valle dell'adige Con vista che parte dal Brennero fino a Trento. C'è solo da divertirsi! |
| inviato il 26 Luglio 2018 ore 9:30
Grazie per i consigli, ed il lago nero? |
| inviato il 28 Luglio 2018 ore 9:34
Il lago nero è un po' lontano dalla valle di non, devi andare a madonna di Campiglio e arrivare fino al rifugio Nambrone. Per dire, da fondo hai circa un'ora e mezza di strada di macchina più tutto il resto a piedi, e di solito è un buon formicaio di gente.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |