| inviato il 07 Febbraio 2018 ore 21:57
|
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:02
Penso che la M50 sia "solo" il modello intermedio tra M6 e M100, come suggerisce il numero a 2 cifre. Anche se molte fonti dicono che le ML Canon hanno superato le Sony (in termini di pezzi venduti: come fatturato sarà molto inferiore), può darsi che - Canon puntasse a vendere molte più M6 di quanto si sia verificato - Canon non voglia abbassare il prezzo della M6 del 40/50% (come a suo tempo fece con la prima EOS M), perché a lungo andare queste pratiche danneggiano l'immagine di società una seria che vuol bene ai suoi clienti, compresi gli early adopters - Canon ha trovato un escamotage (condiviso peraltro da altre aziende anche di altri settori, in casi simili): fare uscire un modello "base", che magari perde solo l'1% delle caratteristiche del modello "costoso", ma che costa molto meno. Presto lo scopriremo. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:06
O questa M50 andrà a sostituire la 80D |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:17
A Canon piaccion le vie di mezzo, vedi 80D e 77D. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 10:38
Se è l'ennesima M-apsc della serie attuale, faccio fatica a trovarle una collocazione di listino: la M10 è sui 350 euro, la M3 sui 450, la M6 attorno ai 650 e la M5 poco oltre i 1000. Mi sembra già una parcellizzazione esagerata per infilarci un altro modello, a meno che vada a sostituire la M3 |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:17
Credo che la sostituta più o meno ufficiale della M3 sia la M6. Però, come dicono gli inglesi, la M6 era più upmarket della M3 (più raffica, DPAF ecc.), per cui una M50 sostituta della M6 ci potrebbe stare... se non fosse che hanno già in listino la M100! In effetti è come dici tu: la collocazione è molto difficile da trovare, ed è per questo che mi è venuto da pensare che fosse una mossa per vendere qualche macchina praticamente "upmarket" come la M6 ad un prezzo "base" senza che chi ha comprato la M6 si senta deluso perché, dopo un anno, ne hanno tagliato il prezzo del 30-40-50%. |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:20
a vedere tutte quelle ghiere mi viene male...... personalmente ne vorrei una economica senza mirino ghiere che non mi interessano..tutto touch... posa B - wi fi- bracketing con 6 esposizioni ... possibilità di dedicare al tasto cestino o un altro libero.. la disattivazione stabilizzazione - possibilità di attacco trigger -livella elettronica -e se fosse possibile uno schermo articolato come quello 700d ....chiedo troppo ? edit e vorrei anche un ingrandimento digitale x2 x4 .... |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:35
Magari ha l'attacco EF e non EF-M ... |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:37
“ Magari ha l'attacco EF e non EF-M .. „ in effetti il messaggio sembra quello... |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:39
Se avesse attacco EF penso che la prenderei al lancio senza nemmeno aspettare review, ma dubito che Canon tiri fuori dal cilindro una roba cosi' "anomala"...purtroppo! |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:50
Non ho ben capito, ma quindi la prima ad essere presentata sarà APS-C o FF?? |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 11:53
Penso come per il dual pixel sperimentano sulle serie inferiori prendi per esempio la 70D la prima ad ospitare questa tecnlogia e poi quando è quasi matura trasferiscono sui modelli superiori |
| inviato il 08 Febbraio 2018 ore 12:09
“ E comunque sono dell'idea: M100 serie 700D 750D ecc. M50 srie 70D 80D ecc. M3 ? M6 serie 6D 6D mkII M5 serie 5DmkIII 5DmkIV M1 fantascienza per Canon „ Anch'io sono convinto che (tra 3, o 5, o 10, o 20 anni) gli specchi saranno completamente superati, e Canon manterrà i nomi e le numerazioni attuali, con la M davanti anziché la D dietro. Però non ditelo alla mia 6D, sennò pensa che io non le voglia più bene. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |