| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:56
Buonasera ragazzi, ad una festa ho scattato oltre 900 foto tutte in RAW, ho fatto le mie correzioni su camera Raw e ne devo salvare quasi 700 in JPG. Se faccio Salva immagini ci mette un sacco di tempo, con qualità 12. C'è un metodo più veloce? Conviene abbassare la qualità? Fino a che valori? |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 0:56
Problema che mi posi anch'io...uso bridge e camera raw, alla fine non ho trovato soluzione, però, per me, si è rivelato un non problema, da bridge ne seleziono una quantità grossa per volta, le apro tutt'e assieme con camera raw e salvo, dopo un tot di minuti vado al PC e seleziono il blocco successivo. Vedrai che in poche decine di minuti hai finito. Le prime volte facevo blocchetti, ora ne faccio pure centinaia per volta. P.s. Non cambia molto i tempi di salvataggio la differente risoluzione/compressione |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 2:01
Lightroom è più comodo e veloce, e per la qualità dipende da dove devono essere visualizzate. Solo online o stampa? Con quale pc lavori? |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 8:57
Il PC è buono. Un dell i7, 32gb di Ram, 4gb di scheda video dedicata. Le foto andranno solo online. Proverò a fare a blocchi come suggerito. Grazie mille |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:14
Ottimo Non è chiaro perchè non usi Lightroom, per un volume tale di immagini è veramente il top. Domenica ho elaborato circa 190 file aggiustando luci ombre e ritagli vari in circa un'ora, e poi le ho esportate in blocco in 15 minuti senza neanche pormi il problema. Ho un i5 con 16 gb di Ram. Come valori per il file online bastano 1500 px lato lungo, spazio sRGB, 72 PPI, qualità jpeg 70. Dovresti così avere dei file da circa 900/1000 kb che viaggiano bene. Buon lavoro! |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:28
Se mi dite che Lightroom è migliore, imparerò ad usarlo. Anche se a quanto ho capito è molto simile a Camera RAW. Utilizzano lo stesso motore. Con Camera RAW mi escono foto da 9/10mb. A presto e grazie sempre. Buona giornata e buone foto |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:58
9/10 mb per il web sono un pò pesanti per una foto |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:05
Il "motore" di sviluppo di LR è sostanzialmente uguale a quello di CRaw, ma il catalogo che offre LR è una bomba per la gestione delle foto. Ci sono molti modi per esportare riducendo il peso. Io ti consiglio per "uso video": metti dimensione 1200 e limite in kb 400 e lascia fare all'esportatore. imho |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 10:08
Se lo scopo è uso web tipo "Album su FB" ti basta esportarle a 1200px lato lungo e qualità 85% (quindi 8/9 su PS), in modo da avere JPG da 800/900 Kb. LR e CR sono uguali, nel senso che CR è uguale al modulo Sviluppo di LR, ma dalla Libreria, puoi selezionare le foto che ti interessano e con Esporta falle "uscire" con le stesse impostazioni con due click. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:30
In Bridge: Strumenti/Photoshop/elaboratore immagini e setti i paramentri che desideri (dimensioni, qualità, ecc.) |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:54
Io con le procedure automatizzate di sviluppo o di Batch mi son trovato male, cambiavano i colori (smorti, slavati), ma potrei aver gestito male quale finestra di gestione colore in questa fase, non lo so. Sta di fatto che invece salvando da camera raw non ho avuto tale problema. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:00
Funziona benissimo e puoi anche far eseguire una azione (ed esempio la nitidezza) |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:01
In lightroom puoi creare dei preset da applicare durante l'importazione delle immagini. Io ne ho creato uno che mi applica la correzione obiettivo e assegna lo spazio colore definito (Cobalt di Raamiel). Fatta l'importazione passo a regolare bilanciamento del bianco, esposizione, luci e ombre, ritaglio... Se ho più scatti consecutivi, con condizioni equivalenti, li seleziono insieme così da effettuare le modifiche in un colpo solo Per post produzione più accurate photoshop è lo "strumento", ma per lo sviluppo del Raw senza particolari effetti o recuperi con lightroom sei veloce ed efficace. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:28
Problema risolto, ho impostato da camera RAW, un'esportazione di massimo 2000kb, in 60 minuti mi ha esportato 557 foto. Un buon risultato, non velocissimo, ma accettabile dai. Studierò comunque Lightroom, per conoscenza personale. Grazie a tutti per i consigli. Buona serata ragazzi, alla prossima! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |