| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:47
Ciao a tutti, ho bisogno di un nuovo treppiede e me ne servirebbe uno da viaggio che non sia troppo pesante e grosso. Il budget è sui 100€. Qualcuno ha qualche consiglio? Online se ne trovano a bizzeffe, ma la cosa più complicata è scegliere... |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:07
Vuoi la cruda verità? (io te la dico, anzi, te la scrivo comunque) Con quel budget prendi qualcosa di adeguato per una compatta. Se hai una ML o peggio una reflex, magari con un obiettivo importante, lascia perdere, NON PUOI portare a casa nulla di valido. Butti solo dei soldi. Lo scrivo sulla base di una lunga esperienza personale, ho perso il conto dei treppiedi e delle teste che ho avuto, per non spenderci tanto una tantum ho speso di più, però un po' alla volta. (sono furrrrbo io!) Adesso ho un Feisol CT 3442 in carbonio (circa 400 Euro nuovo) e tre teste diverse, una Manfrotto 468 idrostatica (cirva 250 Euro nuova), una Manfrotto 405 micrometrica (qualche centinaio di Euro, ed una Benro B1 (questa si trova a poco). Non lo scrivo certo vantarmi, ma per chiarire che il treppiede (e la testa), oggetti che hanno uno scopo preciso, cioè garantire stabilità, o li prendi buoni, o non vale la pena prenderli. |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:12
Seguo, anch'io lo dovrò acquistare "prima o poi" |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:44
Alvar Mayor, non metto in dubbio la tua esperienza però vedendo l'atrezzatura di chi ha aperto il topic meno 1,5/2kg si possono trovare benissimo dei treppiedi che vanno bene. Quindi riporterò anche io la mia esperienza Atrezzatura nikon d3100 +18-105 o samyang 14mm (da un kg a un 1,3 kg di peso), come treppiedi ho un sirui t-005x che ho pagato 104 euro. Non ho mai avuto problemi di stabilità, usato sia con vento e anche su rocce bagnate ed e sempre rimasto ben saldo. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sirui_t005 Eccolo, io l'ho preso poiché chiuso è veramente piccolo ed era quello che cercavo, ma in commercio ce ne sono anche altri che penso siano all'incirca della stessa qualità. |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:56
Alvar Mayor, non condivido quel che dici, poiché col budget di FedeQueen ci si compra un bel Genesis A3 Kit. Basta leggere le recensioni qui su Juza. È un treppiede eccellente, da me felicemente posseduto ( insieme ad altri 2 di marchi diversi ) e non ci carico una ML ma bensì una bestia come la D4 con un 150 600. Parlo di un prodotto con ben 6 anni di garanzia. Lo hai provato dall'alto della tua sconfinata esperienza? |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 0:56
Caro Alvar Mayor, mi fa molto piacere leggere le sue immense "conquiste" in ambito fotografico, ma queste, purtroppo, non si addicono né alle mie esigenze, né al mio portafoglio, per ora. Vede, è questo che mi turba sempre nei forum, il trovare persone che sicuramente hanno, citando, una "lunga esperienza personale" e che pensano di avere la verità in tasca. Sono uno studente universitario e tutto ciò che fino ad ora ho comprato l'ho fatto grazie a mesi, se non anni, di risparmi. Mi serve un treppiede che sia migliore del classico treppiede cinese comprato a 15 euro al mercato 4 anni fa, quando ho iniziato a fare fotografia, visto che finalmente sono riuscito a comprare una macchina fotografica migliore, con una lente migliore, facendo lavoretti e mettendo da parte dei soldi. Si dà il caso che non abbia uno stipendio fisso, o qualcuno che mi compra tutto quello che chiedo, pertanto, mi accontento di un treppiede che si limiti a tenere ferma la macchina fotografica, esattamente come mi sono accontentato di una entry level, esattamente come mi sono accontentato di un 18-55, esattamente come mi sono accontentato di un flash da poco, per migliorare con il tempo, pezzo dopo pezzo. Pochi giorni fa ho visto un video in cui si parlava di cosa ha reso grandi alcuni fotografi. Bene, uno dei punti era la NON ossessione per l'attrezzatura, ma piuttosto il pensare a cosa si fotografa. Se dovessi seguire la sua dottrina del "o l'attrezzatura migliore, o niente", adesso sarei ancora qua a dire "meglio aspettare e comprare quello migliore", così anno dopo anno, senza mai ottenere niente, restando a sognare dietro a quelli che come lei si compiacciono nello snocciolare nei forum le migliaia di euro di attrezzatura che si sono comprati. A volte, per dare dei veri consigli, c'è bisogno di scendere dal piedistallo della saccenza e della "lunga esperienza personale". Ringrazio pertanto gli altri utenti che su quel piedistallo non sono saliti. Con questo le auguro una buona notte. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 6:50
FedeQueen in questo splendido sito abbondano scienziati e premi Nobel per la fotografia. Basta ignorarli e non rispondere loro. Tutto qua. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:03
Sirui T-005X, non ha rivali nella sua fascia di prezzo. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:51
Misterg, tra il Sirui da te menzionato ed il Genesis A3 Kit, c'e' una gran bella differenza in termini di portata ed altezza massima, oltre al fatto che il Genesis costa anche meno ed ha 6 anni di garanzia ( v. recensioni su Juza ). |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:38
Ho cercato sia il Genesis sia il Sirui. Le differenze sostanzialmente sono: Genesis più alto ma più lungo da chiuso Genesis 4 sezioni, Sirui 5 Genesis più pesante Genesis costa meno e ha 6 anni di garanzia Tra i due forse preferisco il Genesis, che però è molto simile anche al Rollei c5i. Qualcuno lo conosce? |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:50
Per i fenomeni dello "spendo poco ma ho un prodotto fenomenale": vediamo se sul lungo periodo rimane fenomenale ... Io non sono su nessun piedistallo, riporto quello che ho imparato a mie spese in 20 anni di fotografia (e in 54 anni di vita in tutti i campi): se non prendi prodotti almeno "buoni", presto o tardi spendi di più. Poi, che i fenomeni ci vogliano credere o meno, sinceramente mi importa il giusto (cioè ZERO, saranno cazzi loro quando il treppiede da 39,99 farà cadere fotocamera ed obiettivo in un fiume). Scritto questo, rimango della mia idea: soldi buttati, meglio aspettare e comprare qualcosa di valido. @FedeQueen: dai retta chi ti pare, butta i tuoi soldi dove ti pare: io ho dedicato del tempo a darti un consiglio serio, se non ti interessa, bene, vorrà dire che avrai buttato 100 Euro, ma tanto, sono soldi tuoi, mica miei. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:58
Alvar, io non ho nulla contro di te, e non mi sento manco un fenomeno. Io ho riportato, come hai fatto te, una mia esperienza. Posso anche essere d'accordo con te che se si spende di più si ha di più, quello che dico io è che con prodotti di fascia media (non parlo di treppiedi da 20euro) si può cmq rimanere soddisfatti. Tra l'altro, il mio consiglio è in base anche all'attrezzatura, se chi avesse aperto il topic avesse avuto una reflex ammiraglia da un chilo e mezzo accoppiata ad un tele da 3kg non avrei mai consigliato il sirui. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:59
“ me ne servirebbe uno da viaggio che non sia troppo pesante e grosso. „ “ Misterg, tra il Sirui da te menzionato ed il Genesis A3 Kit, c'e' una gran bella differenza in termini di portata ed altezza massima, oltre al fatto che il Genesis costa anche meno ed ha 6 anni di garanzia ( v. recensioni su Juza ). „ nulla da eccepire se non fosse che l'a3 ha peso e dimensioni doppie rispetto al T-005X. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:10
Sirui , Genesis non si trovano a meno di 130 euro , Manfrotto beFree 98 euro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |