RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio filtri !







avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 21:41

Salve a tutti, vorrei coniugare un filtro nd 1000 con un polarizzatore, per ora possiedo uno zomei nd1000 circolare, da montare su un sigma 10-20 (82mm).
Mi piacerebbe aggiungere l'effetto del polarizzatore ma mi pare aver capito che unire due circolari non sia possibile (smentitemi se sbaglio, ne sarei felice economicamente!!) quindi l'alternativa sarebbe passare ad un sistema a lastra. Sapreste consigliarmi delle lastre sia nd che polarizzatori per uso amatoriale non costosissime visto che per ora ho trovato solo articoli sopra i 140/150 euro, esiste qualcosa di buono al di sotto di tale cifra? Grazie !

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:18

Due circolari su un ultrawide probabilmente vignetterebbero, vera e propia vignettatura "meccanica".
Non ne ho la certezza ma parliamo di un 16mm equivalente.

Ma non è questo il vero problema.
Il problema è che un polarizzatore, per questioni fisiche che non provo neppure a spiegarti (perché non domino il concetto, ne ho solo visto gli effetti) su angoli di campo così grandi da risultati disomogenei: in pratica hai una parte della foto polarizzata e l'altra no ... uno schifo.

Quindi se il tuo scopo è usare il CPL sul 10-20, ti faccio felice economicamente: lascia stare, soldi buttati.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 22:26

Grazie per aver risposto! quindi unica soluzione per coniugare queste due tipologie di filtro sono le lastre..! consigli su marche con buon rapporto qualità prezzo?

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2018 ore 23:06

Sulle Canon analogiche di tanto tempo fa usavo il pola sul diametro 52mm con eccellenti risultati anche in still life.. vetrine ecc .
Col 20mm e filtro da 72mm succedeva di tutto, dato che l'angolo diagonale sotteso da un 20mm era di 90 gradi, in caso di foto a superfici riflettenti, per esempio al mare, su determinati angoli di riflessione l'effetto era potente solo per metà immagine con conseguente sovraesposizione e mancanza dell'effetto sull'altra metà. Ma in altri casi l'effetto era omogeneo ed efficace. Per esempio sulle superefici verniciate, automobili, palazzi con vetrate.. Il perchè esatto caso per caso non l'ho mai approfondito ma penso che la polazizzazione della luce incidente del sole su un piano non sia al 100% come teoria vorrebbe ma solo in parte anche come angoli di riflessione. Oltre alla produzione di "onde" spurie rumorose.. non so in che altro modo definirle. E il polarizzatore evidenzia ció, oltre agli effetti misti sulle foglie o sul cielo blu.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:28

Certo che li puoi usare, ma probabilmente lo spessore dei due filtri sovrapposti produrrà vignettatura meccanica alle focali corte.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 11:52

quindi unica soluzione per coniugare queste due tipologie di filtro sono le lastre


Ho scritto un cosa diversa: non ha senso usare il CPL su un 10-20, otterrai effetti orrendi, cieli metà di un colore e metà di un altro colore. Questo sia con filtri a vite, sia con filtri a lastra.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 17:24

Ciao, dalle tue foto sembra che lo zomei funzioni abbastanza bene .. perchè non valuti lo zomei anche per il pola ??
Male male lo rendi , se lo compri su amazon.

Detto questo , è vero che sulle focali grandangolari il polarizzatore crea degli effetti "strani" sul cielo , e iin effetti anch'io ero in dubbio se comprarmi il polarizzatore anche per il samyang 12 2.0 : però non c'è solo il cielo , il polarizzatore serve anche per eliminare il riverbero sull'acqua, e per il cielo dipende dalla composizione .. se ci sono delle nuvole lo stacco non è cosi drastico e comunque puoi sfruttare in modo creativo le differenze di tonalità presenti nella composizione.
Non so se fai postproduzione delle foto , ma so che in lightroom c' un modo per " equalizzare" in maniera abbastanza diretta le diverse tonalità di azzurro che si formano nel cielo senza dover ricorrere maschere e livelli.
Non ho in questo computer il link del tutotrial in inglese che avevo salvato altrimenti te lo postavo.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 22:16

Alvar Mayor: si in effetti avevo letto male, scusa! :)

Mauri88: si anche quello che dici te non è sbagliato in effetti potrei provare visto che utilizzerei il pola soprattutto per l'acqua. Si un minimo di post la faccio (un minimo perché non padroneggio benissimo i vari sw, ad ogni modo uso principalmente camera raw e ps).



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me