| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 16:15
Ciao a tutti sono in crisi per un problema che ho con la mia 5D acquistata usata da un utente del forum In AF tutto ok, ma quando uso le lenti in MF ecco il problema ! metto a fuoco, nell'oculare il soggetto è bello nitido, scatto e... il soggetto è fuori fuoco nel 90% dei casi, mentre risulta a fuoco la parte davanti al soggetto (verso di me per intenderci) test fatti anche su cavalletto per evitare possibili miei movimenti errati ecco un esempio (la prima in AF la seconda in MF) AF
 MF
 stesso test effettuato anche dall'amico Steven90 con stesso risultato ... mi stavo convincendo di essere io il problema ! inoltre, i punti di MAF non si accendo bene come sulla 50D ecco una foto dei 9 punti di MAF della 5D (fatta con la mia 50D + 100 2.8 :P ) che vi rende un po' l'idea di cosa vedo
 ho dato la macchina ad un negozio della mia città che l'ha inviata al Camera Service di Milano, risultato : 130,00 Euro per "taratura e pulizia" .. sicuramente qualcosa se l'è tenuto il negozio, ma quel che più mi pesa è che ho ancora il problema ! i punti di MAF ora sono belli accesi due su 9 e ho ancora il problema iniziale ! ho ricontattato personalemnte il camera service che mi ha detto di rimandare la macchina con la lente che uso di più (???) per tararla ... ma la taratura non "vale" solo per la messa a fuoco automatica ? se gli serve una lente... cosa caspita mi hanno tarato la prima volta ? io il problema ce l'ho con 50 1.8, 28 2.8, 100 2.8, summicron-R 50mm, 17-40, 70-200 f/4 ... devo mandarle su tutte ?!!? PS : vi risparmio vari commenti del negoziante al quale mi sono affidato del tipo "invece di scattare ad 1.8, scatta a f/8 così dovresti compensare l'errore e la lente rende di più" !!!!   Attendo vostri pareri sono affrantoCiao a tutti sono in crisi per un problema che ho con la mia 5D acquistata usata da un tutente del forum In AF tutto ok, ma quando uso le lenti in MF ecco il problema ! metto a fuoco, nell'oculare il soggetto è bello nitido |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 16:19
“ PS : vi risparmio vari commenti del negoziante al quale mi sono affidato del tipo "invece di scattare ad 1.8, scatta a f/8 così dovresti compensare l'errore e la lente rende di più" !!!! „ Scusa Andrea, facciamo anche il nome del Negozio poichè un'attività che dispone di personale di questo tipo (peggio se è stato il Titolare) sarebbe bene abbassasse le serrande e rivolgesse il suo interesse altrove. |
| inviato il 22 Ottobre 2012 ore 22:14
Aggiornamento : dopo aver ricevuto mail dal camera service dicendo di rimandare la macchina ma con un obiettivo, ho risposto che non c'entrava nulla con il mio problema ! questa sera alle 18:30 mi ha contattato il titolare del Camera Service, il Sig. Angelo la telefonata non era partita benissimo, ma alla fine si è un po' arreso, un po' ha capito il problema (finalemtne) alchè mi ha detto che allora è un problema di pentaprisma, che è un casino aprire la macchina, e quindi si propone di cambiare il box pentaprisma, spedirmela e farmela provare e, se tutto ok, pagherò il prezzo stornando la spesa iniziale... ovviamente, spero mi faccia prima un preventivo ! avete idea di cosa possa costare ? Nota : si è scusato anche del fatto che la macchina era tornata con due viti allentate del corpo e mancava la batteria (dice che me ne spedirà una nuova) Per ora penso di spedirla, a loro spese, e attendo il preventivo ... diciamo che il titolare sembra essersi preso cura del mio problema vi tengo aggiornati |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 1:58
Mi pare di capire che vorresti usare il manual focus anche con lenti AF giusto? Ma il vetrino di messa a fuoco è specifico per la messa a fuoco manuale?Perchè se così non fosse potrebbero capitare facilmente foto fuori fuoco.Per i punti di messa a fuoco penso sia del tutto normale,con il tempo alcuni si attenuano. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 7:27
Grazie Planar del passaggio... Mi serve che la reflex lavori bene in manuale, perché ho un 50 summicron-R e un Helios che voglio usare appunto sulla 5D. Ho già montato il vetrino EE-S proprio per facilitarmi la MAF, ma non c'è verso, anche se mi metto Su cavalletto e scatto con scatto remoto la MAF è sballata, sempre davanti L'ho fatta provare ad altri, ed hanno riscontrato Lo stesso problema Per i 9 punti di messa a fuoco, prima erano tutti attenuati come luminosità, e anch'io pensavo fosse la "vecchiaia" della macchina e non gli ho dato peso, poi però mi è stato detto che è proprio una cosa legata ad un disallineamento, infatti, dopo l'intervento al CS due sono "rinati" ... il titolare mi ha detto che in realtà hanno fatto anche un minimo di regolazione anche li, ma gli sembrava sufficiente ... mah ! |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 7:42
Ciao, io ho avuto lo stesso problema con una nikon usata, alla fine erano i leveraggi dello specchio che per qualche motivo erano stati piegati, forse per una pulizia maldestra. Non era più a 45 gradi pertanto sballava la messa a fuoco. |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 12:52
ecco ! sulla mia 5D è stata messa mano tempo fa per la sitemazione dello specchio che si era scollato (difetto noto e sistemato in garanzia)... sarà stato quello ? |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 14:05
Anche io penso che dipenda dallo specchio. Probabilmente la "sistemazione" ha influito negativamente. Non credo che la riparazione sia un grosso problema per il CS e se il danno fosse stasto causato dalla precedente riparazionete credo te la passeranno gratuitamente. |
user493 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 15:31
credo dipenda dallo specchio e prova a contattare il CS di Padova. da me un negozio me l'aveva valutata 800€ al lunedì sera e 600€ il martedì mattina, dicendo che sul web la vendono anche a 1.200 ma loro non fanno beneficenza. |
user8331 | inviato il 24 Ottobre 2012 ore 12:13
News Andrea? |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 16:20
Oggi è partita con il corriere verso il camera service di Milano... speriamo bene |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 15:43
Aggiornamento ! oggi vedo lo stato della riparazione dove c'è scritto Tipo lavoro : interventi ccd (Z90-Z91) sapete dirmi di cosa si tratta di preciso ?! grazie Andrea |
user8331 | inviato il 06 Novembre 2012 ore 21:33
Up per te, sono curioso anche io |
| inviato il 17 Novembre 2012 ore 23:42
Aggiornamento giovedì è rientrata la mia 5D dal secondo intervento in Camera Service di Milano costo intervento : € 90,00 lavoro eseguito : Taratura Led fuoco, Controllo fuoco manuale revisione Telefonicamente mi hanno detto che hanno cambiato il pentaprisma Risultato : Stesso problema ho dato la macchina in mano a due amici, non fotografi pro, ma nemmeno gente che non ha mai preso in mano una reflex ed il risultato è stato il medesimo : Mettendo a fuoco in manuale, nell'oculare l'immagine risulta nitida, ma nello scatto finale il punto di messa a fuoco cade prima del soggetto inoltre, come potete vedere nella foto sotto, quando si accendono i punti di messa a fuoco, si vedono chiaramente degli aloni rossi ! nella foto li ho fatti accendere tutti. Se guardate l'immagine precedentemente postata, i punti di messa a fuoco, sono illuminati correttamente solo due in alto, quelli sotto sembrano "smorti" e disallineati... adesso, per come la vedo io, sono più luminosi ma sempre disallineati ! l'impressione è che abbiano aumentato l'intensità luminosa e basta, con il risultato che compaiono gli aloni sopracitati
 A questo punto credo che aprirò una contestazione a Canon Italia... cosa mi rimane da fare !?!? sono affranto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |