JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ecco il mio dubbio: Devo fare un video su una serie di quadri d'artista contemporaneo (chiodi, legni, metalli bruciati...) Tra le varie cose, pensavo di fare dei carrelli verticali molto ravvicinati alla superficie della tela (per cogliere la matericità degli elementi "pittorici") magari con obiettivo macro e strettissimo DoF, e magari in timelapse anziché in video. Ho pensato quindi che mi servisse uno slider motorizzato (per il timelapse e il fuoco molto stretto), ma dovrebbe avere 3 caratteristiche: 1. Stare in verticale fissato ad un singolo treppiede; 2. Supportare (in verticale) il carico consistente di una 5D3 + obiettivo macro (min. 2Kg); 3. Non costare un botto!
Entrambe le soluzioni sono nella fascia di prezzo 300/400 euro. Il Proaim Spark è la copia economica dell'innovativo slider Edelkrone, e il motore VersaSlider2 è pensato appositamente per il Proaim. Il RAM è invece una soluzione all-in-one di tipo più tradizionale. Da specifiche, entrambi dovrebbero poter sostenere in verticale il peso della 5D3 + ottica.
Sono indeciso (e devo prendere una decisione alle rapide...) Voi cosa mi consigliereste?
Grazie dell'aiuto!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.