RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo obiettivo Olympus


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovo obiettivo Olympus





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:13

Buongiorno, ho acquistato su consiglio del forum una E-M10, che obiettivo ci posso montare ora rimanendo bassi di budget? Sto prendendo un adattatore per mondarci il mio Minolta 50 F1.7, poi stavo vedendo un Zuiko Digital 14-42mm II R. Andrebbe bene? Si completa bene con il Minolta, o dovrei orientarmi su qualcos'altro?

Starei considerando anche i pancake, ma se non volessi spenderci troppo rimanendo sulle cose compatibili con Olympus, non saprei davvero cosa prendere

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:24

inizia con il 14-42, poi più avanti vedrai cosa fa al caso tuo...

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:30

Capisco. Mi intrigava il 14-42 EZ e non il II R per il fatto che sarebbe più piccolo e visto che la macchina la userò principalmente il mobilità mi rimarrebbe molto comoda da portare in giro rispetto ad avere una lente molto sporgente.

Quale delle due ottiche è migliore? Ma soprattutto, ci stanno alternative alla EZ (magari meno costose MrGreen)?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:35

non c'è grande differenza tra le due, certo che se puoi scegliere l'EZ ci guadagni in compattezza

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 13:13

Perfetto, riguardo ad alternative compatibili da cercare usate magari?

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:02

Sul mercatino se vedi c'è il grande 12-32 Panasonic a 180€.
E' un pancake e non è molto costoso.
Personalmente non mi piacciono le ottiche pancake, ma di questo se ne sente parlare un gran bene, se poi ti fai un giro sulle recensioni sembra sia un must-have se ti piace il genere.
Considera che tra questo e il 50mm minolta avresti una perdita delle focali medio-tele più inutili.
Non per nulla, nelle lenti prime, si passa da 25 direttamente a 45.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:05

Quindi per te è una buona accoppiata il Panasonic più il Minolta? Perché avevo visto anche il Panasonic G20 1,7 ma costa un po' troppo rispetto all'Olympus 14-42 EZ

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:13

ho una discreta esperienza di "ottiche kit" su Olympus . Se vuoi il miglior rapporto prezzo qualita' , il 14-42 R e' senza dubbio il migliore . Se vuoi compattezza e discreta qualità, ti consiglio il 14-42 X Panasonic ( ha dei pro e contro ) . Se vuoi il massimo della compattezza , i 24mm equivalenti e non ti interessa il lato tele, il 12-32 Pana senza dubbio ( manca pero' della Maf manuale ) . Il 14-42 Ez e' l'unico che non ho avuto ,ma l'ho provato varie volte. Di tutti e' forse il peggiore. Lati positivi sono la compatezza e il fatto che si apra automaticamente e la ghiera per Maf e zoom. Altrimenti se ti serve un mulo , un'ottima escursione (24-100) , tropicalizzazione e una buonissima opzione macro, c'e' il 12-50 Oly . Qualita' ottica pero', solo discreta .

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:19

Il 12-32mm fa il suo lavoro, a 32mm fa pena e a 12 non eccelle ma resta discreto. Molto compatto e mooolto leggero.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:28

Che coincidenza @Lorenz71, leggevo proprio ora un tuo commento su un altro post vecchio a riguardo di questo argomento MrGreen

Quindi, dato che preferirei compattezza, o il 14-42 Panasonic Lumix G X Vario (giusto?) o il 12-32 Panasonic Lumix G per ultimo proprio l'EZ.

Il 14-42 II R è quello che trovo a di meno, ma per portarlo in giro (vacanze ecc) mi spaventa un po' l'ingombro, magari con un pancake mi trovo più comodo. Voi che l'avete provato che mi dite a riguardo?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:30

14-42 per me e ottimo !
Altrimenti io uso il 14-140 stessa qualità e ingombro ma più prezzo

Ciao

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:32

il 14-42 R e' comunque un obiettivo piccolo , ma non e' un pancake . Dipende da come vuoi portare in giro la macchina fotografica. Se pensi che sia una tua priorità usare le tasche di un giubbotto, allora non ci sono alternative al pancake, se invece un marsupio non ti ingombra, il 14-42 ci sta . Dipende anche da come usi gli obiettivi . Tieni conto che il 12-32 non ha il fuoco manuale, quindi se fai notturni , lunghe esposizioni con filtri o comunque un uso dove il fuoco manuale e' necessario, non fa per te ( io l'ho venduto per quello ) . Discorso diverso il pana 14-42 x : ha si il fuoco manuale ma sia quello che lo zoom sono comandati da levette tipo telecamera ( io non mi trovavo bene, poca precisione e lentezza ) . il 14-42 EZ sarebbe una via di mezzo , ma come qualità e' l'ultimo della lista. Insomma...devi valutare bene i pro e i contro di ogni obiettivo

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:41

Intendevo comprare una custodia per la camera e portarmela al collo in giro senza uso di altre lenti o altre borse. Solo la camera al collo con la custodia, dove stacco la parte superiore quando la uso (e la metto nella borsa della mia ragazza MrGreen) e lascio attaccata la parte sotto. Tipo una di queste https://www.amazon.it/First2savvv-XJPT-EM10II-A01S01-fotografiche-comp

Mi sa che alla fine il 14-42 EZ, seppur come qualità potrebbe essere il peggiore, mi permetterebbe di fare un po' di tutto (perché lo zoom manuale potrebbe rivelarsi utile in futuro) che alla fine è quello che serve a me, essendo alle prime armi e volendo imparare, la qualità sarà già alta così con l'EZ perché vengo da compatte economiche di 10 anni fa!

Però sto cercando di valutare se davvero senza borsa il 14-42 II R sia troppo ingombrante (per portarla al collo come dicevo, con la custioda). Secondo voi, che sicuramente avrete più esperienze d'uso di me?

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:49

se devi portarla al collo, io non avrei dubbi , il 14-42 R .

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 16:53

parliamo di un obiettivo che e' lungo 5 cm , contro i 2,5 del pancake, ecco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me