JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti. Ho deciso di vendere la Canon 5D MK II e la Olympus OMD E10 MK II per la Olympus OMD E1 MK II. Vorrei prendere poi il 12/100 mm 4.0 e il 17mm 1.8. Mi piace fotografare i miei compagni di viaggio in moto (quindi in movimento) e poi l'hockey in palazzetto. Con la E1 mk II è possibile o faccio una cazzata? Sono in totale confusione dopo aver letto alcuni post sull'argomento sport o soggetti in movimento. Grazie in anticipo per i suggerimenti
Penso non avrai grossi problemi. Io ho fotografato il basket con em1 II e 40 150 2.8 PRO. Certo...l'hockey non è tra gli sport più semplici per l'af vista la velocità!
Partiamo dalla cosa basilare,arrivi da una macchina (EOS 5 mk2) che ha 10 anni di onorata carriera alle spalle in ambito tecnologico..il salto a una macchina recente nn potrà che migliorare le cose! Nello specifico la em1-mk2 da quel che ho capito deve essere settata x bene per poter funzionare al meglio,nel caso dovrai fare un po' di prove. Dovrai abituarti a un mirino diverso e anche a una messa a fuoco ibrida contrasto/fase,con la prima che risulta la principale..ma comunque tutte cose risolvibili con un po' di pratica e un approccio "elastico" al mondo mirrorless.. Come diceva Carcat il 12-100 D'OBBLIGO..accoppiata top! X il palazzetto ovviamente 40-150 se le finanze permettono..
a mio parere per sport indoor con m43 a meno che non siano palazzetti di serie A , dove può bastare un obiettivo 2,8 in quelli minori servono obiettivi minimo 1,8. Per cui io consiglierei il 75 1,8 e se sei a bordo campo il 45 1,8, li uso spessimo entrambi sia per volley che per basket.Se interessa sotto un link con scatti fatti in palazzetti di serie A, tieni presente che io uso em10 mk1 ,la meno indicata per scatti sportivi e con un sensore di una generazione precedente ad em1 mk2 che se è vero ciò che dicono dovrebbe guadagnare quasi uno stop rispetto alla mia.
I fissi 1.8 sono ottimi, ma su sport dove la posizione dei soggetti è più prevedibile. Nell'hockey, secondo me, meglio uno zoom.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.