| inviato il 28 Gennaio 2018 ore 16:22
Ciao a tutti, ho poca esperienza e sto puntando la Lumix G7 a causa del suo ottimo prezzo e delle prestazioni che mi sembrano tuttora valide. La utilizzerei principalmente per girare video per YouTube: vlog e unboxing di prodotti. Attualmente giro con una Go Pro, ma ovviamente ha quasi tutte le impostazioni in automatico. Vorrei passare ad una camera entry level che mi dia il controllo completo delle riprese. Essendo alle prime armi non vorrei spendere più di 1.000 euro per iniziare, per questo pensavo di buttarmi sul sistema micro 4/3. Mi piacerebbe comunque una macchina che giri in 4k, che mi permetta di fare dei minimi slow motion, che generi poco rumore video. In interno ho sempre buona illuminazione e registro l'audio esternamente. Secondo voi ha senso comprare un prodotto ormai datato 2015? E' ancora una buona macchina o conviene scegliere un prodotto più nuovo? Avete qualche consiglio su modelli equivalenti, ma più recenti e senza salire troppo di prezzo? Inoltre, mi chiedevo se potesse essere un problema acquistare prodotti fuori produzione? Facendo un paragone con il mondo dei PC, dopo qualche anno i sistemi operativi non vengono più aggiornati, i pezzi di ricambio non si trovano più ed è difficile rivenderli. Questo accade anche con le macchine fotografiche? Grazie mille e buona serata! Sara |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:05
Ciao Sara, Io utilizzo la Panasonic G7 esattamente per quello che vorresti fare tu, blogging youtube, recensioni e unboxing. Se il tuo scopo è piazzarla su treppiedi è una macchina fantastica per i video su quel budget, se pensi di vloggare andando in giro è una cosa più complessa perchè il corpo non ha stabilizzazione, e spesso quella delle sole lenti non basta per rimuovere i micro jitters fastidiosissimi. Oggi ci sono altri corpi più nuovi sotto i 1000 euro con stabilizzazione sul sensore, come ad esempio la G80. Ad ogni modo la G7 tira fuori rumore sulle ombre anche ad iso base (200), però credo che su quella fascia di prezzo non ci sia di meglio per quello scopo, te lo dico anche da possessore di sony a6000 e A7II. |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:09
certo che ha senso....con 150 euro prendi il speedbooster viltrox ef-m2 e un canon 18-55 is a 80-90euro e ottieni un 12-40 2.8-4 ...autofocus stabilizzato...sei a posto |
| inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:05
Ciao e grazie mille ad entrambi! CreXZor: sì, infatti, avevo guardato anche la G80, ma 400 euro in più solo per lo stabilizzatore, per le mie necessità, sono troppi. Melodycafe: ottimo il consiglio dello speedbooster. Nessuno dei due ha citato il mio dubbio sull'obsolescenza del prodotto, immagino che nel mercato delle macchine fotografiche non sia un problema come pensavo :) |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 15:20
Ciao MissMeeple. Io avevo preso la g7 un anno fa proprio per iniziare vlogging, anche se il progetto ora si è arenato. Non ti crucciare troppo dell'obsolescenza della macchina, sarà ben usabile ancora per un po' di anni senza temere paragoni. Certo, se riesci la g80 è meglio, ma la g7 tolta tropicalizzazione e sensore stabilizzato, è abbastanza simile. A me piace e mi ci diverto fotograficamente molto |
| inviato il 12 Febbraio 2018 ore 15:45
grazie mille, l'ho appena presa e ora vedrò di divertirmici anch'io! Grazie per il feedback! |
| inviato il 15 Febbraio 2018 ore 9:56
prenditi un viltrox speedbooster ef m2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |