RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 3







avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:06

Precedente discussione:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2646580

Qui un'altra veloce recensione:



A detta sua, nel complesso ottima fotocamera. In AF-C non è ancora all'altezza di Sony A9 e Nikon D500/D850.

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:16

Grazie molto interessante

avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 17:40

Molto interessante

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 10:25

tentazione grandissima

ho sbattuto la testa per mesi per decidermi per la Oly omd em1 mkII ed entrare nel mondo M4/3, ma ancora oggi nuova e garanzia italiana costa di più della nuova Lumix G9. In più la G9 ha delle features interessanti, come il joystick che mi piace particolarmente. Dal lato foto leggo che la Oly sta un pò sopra come resa, ma siamo li..
Non so proprio che fare. Che poi prenderei gli stessi obiettivi (equivalenti) in casa Panaleica..è una bella sfida.

voi che fareste se da 0 dovreste prendere una tra Oly em1 mkII e G9?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 10:38

Se l'ingombro della G9 non ti disturba (a me tanto) e devi farti il parco lenti panasonic, direi G9.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 10:38

Dal lato foto leggo che la Oly sta un pò sopra come resa, ma siamo li..


Sicuro ?
Ho un amico che ha avuto per un certo tempo la Olympus MK2 e la Panasonic e alla fine ha venduto l'olympus !
Nonostante avesse molte lenti Olympus che non sfruttano al massimo l'accoppiamento con la Panasonic nuova.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 10:44

grazie ragazzi

nono non devo farmi un corredo Panasonic per forza. dico solo che, dato che parto da 0 anche con il corredo, sia Olympus che Pana hanno lenti equivalenti (proprio uguali MrGreen)

come dimensioni non mi sembra così più grossa della Omd o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 11:13

Premesso che 1) non ho in programma di passare a m43 2) una fotocamera così avanzata mi servirebbe come una bicicletta a un pesce... devo dire che sta G9 è molto molto sexy Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 11:39

“Sicuro ?
Ho un amico che ha avuto per un certo tempo la Olympus MK2 e la Panasonic e alla fine ha venduto l'olympus !
Nonostante avesse molte lenti Olympus che non sfruttano al massimo l'accoppiamento con la Pan...”
Invece c'è chi le ha tenute entrambe e considera comunque la E-M1.2 la numero 1. Le tiene entrambe per sfruttare al meglio lenti come il 12-100 (che non va per nulla uguale su pan) e 100-400 che idem non viene sfruttato bene da oly. Con lenti non stabilizzate come il 40-150 pro e tutte le altre posso anche capirlo. Al centro ci sono le lenti e con le nuove l'accoppiata col body della casa diventa più importante.

La questione pesi e ingombri diventava poco rilevante quando si hanno lunghi tele.

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 11:56

Non servirà a nulla ma visto che lo hai chiesto Darth, io se dovessi partire da zero prenderei Panasonic. Mio personale punto di vista dettato non solo sulla qualità fotografica che con Olympus ormai è lì, quanto per un discorso di insieme. Le ultime Panasonic sono davvero piacevoli e divertenti da usare.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:01

il mio dilemma:
Oly em1 mkII con 17 1.8 e 45 1.2
VS
Pana G9 con 15 1.7 e Nocticron


per poi aggiungere qualche zoom in futuro (penso al 7-14 oly e al pana 8-18) e un tele. bhooo

Le ultime Panasonic sono davvero piacevoli e divertenti da usare.


è proprio questo che mi ispira la Panasonic. Leggo di menù meno tragici, joystick e grip più profondo (ho le dita lunghe, sono alto quasi 1.90), lo schermo nella parte superiore (l'ho sempre usato con soddisfazione con Nikon, anche perchè quando faccio street mi piace avere tutto sott'occhio e settato prima di avvicinare la macchina agli occhi), un af "forse" migliore.

e poi costa meno. mi sa che mi sono risposto da solo, anche se Olympus mi affascina di più come "feeling"

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:06

Io il corpo in questi casi lo sceglierei in base al tele che si vuole utilizzare

100-400 corpo pana
300 corpo oly

Se invece non si hanno queste esigenze la questione è diversa e per le tue esigenze prenderei

8-18panaleica
15 panaleica
45 1.2 oly
40-150 con molti oly

Corpo macchina quello che ti ispira di più ma forse con questa confi mi butterei sulla g9

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:09

Per te Darth_Ale voto:
Pana G9 con 15 1.7 e Nocticron 42.5 f1.2 e pana 8-18 e “IL” tele 200mm Panaleica f2.8 MrGreen
Tutti e tre con ghiera diaframmi per il tuo gusto retrò che funziona.
Come prezzo alla fine sei pari ma hai un sistema allo stato dell'arte.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:20

ha la ghiera in alto stile canon

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2018 ore 12:28

ma il 45 1.2 oly funziona perfettamente con g9?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me