RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon d500 con meike mk-910


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon d500 con meike mk-910





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2018 ore 11:55

Ciao a tutti raga, vorrei usare la D500 con il flash in possesso Meike MK-910 staccato dal corpo macchina.
Per caso si può far in modo di utilizzare l'accoppiata senza dover comprare un trigger?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 8:36

Nessuno che mi possa aiutare?

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 13:10

Ciao Dra.
Ti rispondo al volo per quello che so purtroppo la d500 non ha un menu di comando per un flash off camera del tipo sb 910 e precedenti.
Sarei lieto di essere smentito ma direi che nikon ha pensato bene di non abilitare un menu per questi tipi di flash e quindi bisogna probabilmente acquistare un flash di ultimissima generazione.
Vado a memoria eh... ma ti consiglio di leggere attentamente il manuale.
Dunque mi sa tanto che ti tocca optare per un trigger.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:21

Grazie Pierpo;-)
Sabato farò delle prove, purtroppo il tempo a disposizione ultimamente è veramente poco.
Nel caso dovessi riuscirci lo farò presente, così se qualcuno dovesse trovarsi nella mia situazione almeno trova una risposta.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 14:28

Un po di tempo fa anch'io mi sono trovato ad usare i flash da comandare a distanza.
Sono rimasto sbalordito che con un d500 non fosse possibile comandare a distanza gli sb 910 che sono stati un top di gamma ,costato anche caro ...eppure niente da fare.
Ho tappato il buco con due trigger universali cinesi da 15 euro ,facendo funzionare la camera ovviamente solo in manuale.
Adesso ho ordinato due yongnuo 622n e tx per Nikon ,sempre cinesi ma dal prezzo modico e capaci di funzionare in iTTL . Ti farò sapere ,quando arrivano ,come si comportano con la d500

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 16:51

Ok perfetto, li avevo visti anch'io quelli.
Ma prendi quelli con LCD o senza? Ho visto che ci sono due modelli e la differenza di prezzo è intorno ai 9 euro, uno ha il tx con LCD invece l'altro senza.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 19:56

Guarda ti dirò quando arrivano come vanno . Ma é ovviamente necessario il tipo tx con lcd sulla macchina dato che devi avere per forza un'interfaccia e un menu di comando impostazioni per un flash remoto. Ovviamente poi sotto il flash devi avere l'altro trigger 622 (senza lcd) in grado di ricevere il comando

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 21:11

Da quanto ho capito io, con la D500 siamo passati dal sistema CLS al nuovo AWL, che in pratica è lo stesso sistema, ma integra la gestione anche via radio (tramite un accessorio che funge da commander, ma non ricordo la sigla). Rispetto all'uso classico dei trigger, quello che cambia è che ci sono flash compatibili non solo con sistema CLS, ma che integrano il ricetrasmettitore radio, tipo il nuovo SB5000, o il Metz 64 AF-1. Il problema è che, mentre con le altre macchine hai il flash pop-up che puoi usare come master, con la D500 devi avere per forza almeno 2 flash compatibili CLS, uno dei quali deve poter fare da master e comandare il secondo in remoto, come slave. Ripeto, questo è quello che ho capito io, ma non è sicuro che abbia capito proprio bene!!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Adriano

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 22:02

esatto questo è quello che ho capito anch'io e infatti montando sulla macchina il vecchio flash sb 910 è possibile, con l'interfaccia lcd di quest'ultimo che fa da master, interagire via wireless ottico con altri flash. Ovviamente se possiedi un solo flash non hai possibilità di comandarlo in remoto dalla macchina

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 14:03

Niente da fare non sono riuscito a far funzionare il flesh.
Pierpo ti sono arrivati i trigger?

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 14:11

Io ho preso i trigger yongnuo (sono due pezzi,1 sul corpo e uno sul flash 80 euro su Amazon).
Funzionano benissimo e sono TTL ,e li puoi piazzare dove vuoi nel raggio di 15-20 metri,anche dietro al soggetto.
Li uso con D810 e SB910

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 20:37

Ciao si sono arrivati e devo dire che funzionano abbastanza bene...abbastanza perché di tre flash solo il metz risponde a tutte le funzioni mentre il nikon 910 funziona sia in ttl che in manuale ma non riesce a sincronizzare da remoto la parabola zoom e questa é una mancanza.Uso regolarmente questi trigger su canon e devo dire che é tutt'altra storia ma in complesso ripeto funziona quasi tutto e non sono rimasto scontento. Non ho ancora provato con la sincronia ad alta velocità ( che peraltro non uso mai) mentre invece posso aggiungere che funzionano bene anche come semplice scatto remoto. Piccola pecca comunque é il fatto che lo schermo lcd dei flash non cambia e per capire se davvero i flash ricevono correttamente gli ordini occorre testate attentamente le funzioni con diversi test preliminari. Ultima cosa positiva é il fatto che é possibile aggiornare sia il tx che i 622 II tramite firmaware dal sito yongnuo , cosa che ho fatto immediatamente. Questa é la mia prima esperienza

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 21:02

Strano il mio sincronizza..sicuro di non aver sbagliato qualche impostazione?
io quando cambio diaframma me lo segna sul flash e muove anche la parabola Io ho Sb 900 e SB910

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 21:42

Ciao grazie per la tua risposta....ma no non ho sbagliato e ho anche fatto molte prove e l'unico flash che sincronizza é il metz 52 af 1. Speravo che aggiornando il firmware si risolvesse invece niente. Invece una domanda la faccio io a te: Quando innesto il 622n sotto il flash 910 il display cambia e segnala le impostazioni che hai impostato sul tx oppure apparentemente nulla cambia? Mi incuriosisce questo aspetto perché in canon immediatamente il display del flash si allinea alle impostazioni del tx invece qui sembra ignorarlo. (salvo poi invece eseguire correttamente i comandi all'atto dello scatto)

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2018 ore 21:50

Io faccio cosi innesto il Tx poi quello sotto il flash e li accendo,quando cambio il diaframma me lo segnala anche sul
flash spostando anche la parabola,evidentemente qualcosa non va (hai provato a spostare i tasti del trigger per vedere cosa cambia)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me