| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 21:20
Ho ricomprato di recente, per la seconda volta, il Summilux 25 mm f1,4 e, stranamente, non mi ricordavo più dell'assurdo paraluce grande ed ingombrante quasi come l'ottica e stupidamente progettato e costruito in modo che non è capovolgibile per il trasporto. Anni fa giravo con zaini e borse grandi e capienti e adesso questo accessorio mi occupa lo spazio dove potrei mettere in borsa un'altro obbiettivo. Da qualche parte avevo letto l'esistenza di un paraluce collassabile in gomma oppure avrei pensato di far realizzare con una stampante 3D uno del tutto tondo ed evitabile all incontrario come dovrebbe essere. Qualcuno ha risolto in maniera diversa? Non ditemi che non lo usate... io ai paraluce non ho mai rinunciato in quanto lo considero una 'protezione' dell'ottica contro urti accidentali. |
| inviato il 23 Gennaio 2018 ore 21:40
Sinceramente seguirei l'approccio nocticron 42.5. Pure quello e' bello grosso (parlo dell'ottica intera) ma alla fine per le immagini che tira fuori, te lo fai piacere. Fatti piacere pure il paraluce del 25. Considerazioni 1) quello in gomma non garantisce più protezione meccanica, o comunque non quella della robustissima plastica rigida e spessa dell'originale 2) il fatto che l'originale sia fatto così, e' per contenere gli ingombri ; se ne metti uno compatibile, per evitare che l'ottica perda luce (lo squadro segue il sensore rettangolare), il diametro circolare deve essere quello più grande (insomma deve poter contenere l'originale); quindi anche se te lo fai fare montabile al contrario (e quindi a riposo contieni gli ingombri) sarà più grande ancora  3) alternativa e' uno da montare sulla filettatura filtri, di quelli con finestrature per non perdere luce, più piccoli ma seccanti da mettere e togliere e pure non montabili al contrario, quindi non risolvi. 4) niente paraluce ! Io ce lo metto originale, l'ho comprato apposta a parte perché era un usato senza. Pensa tu, mi ero sforzato di trovare alternative e alla fine... Me lo sono fatto piacere! |
user46521 | inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:41
@fatti mandare una foto di quello di next... Poi se lo copi mi paghi i diritti |
user46521 | inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:41
È l'originale modificato... uno spettacolo |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 0:48
Lo voglio! |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 7:23
“ Quello di next e' stato accorciato di 1 cm. Questa modifica non risolve affatto l'impossibilita' del poterlo montare al contrario per il trasporto che e' il vero problema di questo paraluce. „ Ecco, me lo faccio piacere originale allora. Quelli montati sul filetto filtro non mi piacciono, ho messo il protector tra l'altro. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 7:24
Anche molti dei fuji sono incomprensibili tipo il 35 1.4 |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 7:33
@Grekon...sono d'accordo che quello del fuji 35 1.4 sia strano pure lui, ma quello del Panaleica 25 1.4 e' decisamente peggio. Comunque, ne ho appena preso uno su Amazon in metallo stile Leica che si avvita sul filtro. Pagato poco. Appena arriva vedo come si presenta e se funziona. Alla peggio ho buttato via 5 euro. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 7:42
Ho poca esperienza, ma esistono paraluce comodi? Quelli degli Zuiko sono ribaltabili, ma comunque incicciano molto la lente quando ribaltati, rendendo il trasporto comunque meno facile. Poi se li tengo ribaltati, al momento giusto mi dimentico o non trovò il tempo di metterli in posizione, rendendo anche fastidiosa la maf manuale. Comunque a me piace il paraluce del 25 perché costruito bene ed evidentemente la forma non è casuale. Quello del 45 macro è simile ma più corto e perciò meno ingombrante, potreste provare quello. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 10:45
“ Comunque a me piace il paraluce del 25 perché costruito bene ed evidentemente la forma non è casuale. „ Concordo, come già detto prima. E' una lente luminosa e se il produttore lo ha sagomato così è per fare entrare la luce necessaria ma schermare i raggi laterali verso il sensore che è rettangolare. No, non è casuale. E' bello robusto e... scomodo. “ poca esperienza, ma esistono paraluce comodi? Quelli degli „ Si ci sono, quelli che si sfilano al volo e che si ritraggono coassiali, senza toglierli. Però spesso il meccanismo è delicato (vedi m.zuiko 40-150 Pro) e sono ingombranti pure (di nuovo vedi m.zuiko 40-150 Pro). Quello del macro m.zuiko 60mm f2.8 no è male. Il problema nasce con le ottiche corte dove lo spazio per questo non c'è e ci sono altri problemini: “ Poi se li tengo ribaltati, al momento giusto mi dimentico o non trovò il tempo di metterli in posizione, rendendo anche fastidiosa la maf manuale. „ Esatto. “ Quello del 45 macro è simile ma più corto e perciò meno ingombrante, potreste provare quello. „ Buona idea! |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 12:23
“ Concordo, come già detto prima. E' una lente luminosa e se il produttore lo ha sagomato così è per fare entrare la luce necessaria ma schermare i raggi laterali verso il sensore che è rettangolare. No, non è casuale. E' bello robusto e... scomodo. „ Come già detto non sono esperto, però la lente frontale del 25 è molto convessa, perciò probabilmente il paraluce aiuta nel caso di luce parassite fuori campo. Personalmente tengo sempre montati i paraluce del 25 e del 45 macro e soprattutto nel caso del 25 mi sembra di avere dei benefici, ad esempio noto un aumento del contrasto, soprattutto quando sono in presenza di luce artificiale, come tutte le volte che si fotografa al chiuso. |
| inviato il 24 Gennaio 2018 ore 14:55
Stefano (Stevia80) il paraluce del panaleica 25mm di Netx27 modello "lupara" a canna mozza è opera tua? Sarà pure "efficace" ma nel dubbio me lo tengo a canna lunga come mamma l'ha fatto. “ È l'originale modificato... uno spettacolo „ Non so se ricordo bene, avevi messo mano pure al fuoco all'infinito del Laowa 7.5mm f2, fresco, fresco arrivato dalla cina. Modifichi tutto? |
user46521 | inviato il 24 Gennaio 2018 ore 16:29
Funziona alla grande! Ho asportato via almeno 2 cm... Così puoi lasciarlo sempre montato che ingombra pochissimo ed è pure più leica style |
user46521 | inviato il 24 Gennaio 2018 ore 16:30
Chiedete a next se vi posta una foto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |