| inviato il 18 Gennaio 2018 ore 21:40
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare macchina fotografica. Finalmente sto per fare il salto di qualità passando da una Canon 700D che ha fatto alla grande il suo sporco lavoro per due anni... ad una 6D Mark II, mio grande sogno da quando è uscita. Adesso il dilemma è... con quale obiettivo acquistarla? 24-70 F/4L IS USM, 24-105 F/4L IS USM o 24-105 F/4L IS II USM? Avrei bisogno di un obiettivo tuttofare, in quanto gli altri tuttofare che ho sono EF-S quindi non compatibili con la 6D Mark II. Quale tra questi fa più al caso mio? Inoltre vorrei cercare di capire le differenze più sostanziali tra il 24-105 IS ed il 24-105 IS II. Grazie |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 21:37
dipende dal budget il 24 105 è il più duttile e la serie II sembra essere migliorato molto |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 21:46
“ Inoltre vorrei cercare di capire le differenze più sostanziali tra il 24-105 IS ed il 24-105 IS II. „ ho avuto il 24/70 f4 e provato a lungo il 24/105 prima serie, adesso ho 24/105 f4 seconda serie, devo dire che la seconda serie per me è migliorata. E' aumentato un po' il peso, ma in più ha il blocco dell'escursione "accidentale" quando si porta l'obbiettivo a testa in giù, poi secondo me è migliorata anche la resa generale. Adesso la sto usando su una 6D e onestamente mi trovo bene. Il 24/70 f4 l usavo con una 5D Mark III, lente eccellente |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 22:30
ok grazie |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 21:37
“ ho avuto il 24/70 f4 e provato a lungo il 24/105 prima serie, adesso ho 24/105 f4 seconda serie, devo dire che la seconda serie per me è migliorata. E' aumentato un po' il peso, ma in più ha il blocco dell'escursione "accidentale" quando si porta l'obbiettivo a testa in giù, poi secondo me è migliorata anche la resa generale. Adesso la sto usando su una 6D e onestamente mi trovo bene. Il 24/70 f4 l usavo con una 5D Mark III, lente eccellente;-) „ Grazie per la risposta... ma a questo punto cosa ti sentiresti di consigliarmi come obiettivo da utilizzare tutti i giorni? Per quanto riguarda il budget, non è importante... tra 24-70 e 24-105 II c'è uno scarto di 100 euro. |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 22:00
“ Per quanto riguarda il budget, non è importante... tra 24-70 e 24-105 II c'è uno scarto di 100 euro. „ due mesi fa mi sono ritrovato di fronte a questo problema anch'io!! La scelta doveva essere: ricomprare la lente avuta in passato (24/70 f4) oppure andare su una lente nuova (24/105 II) che mi permetteva di allungare leggermente la focale? All'inizio ero molto combattuto, ma poi ho optato per la seconda, visto sopra tutto il mio genere preferito che sono la ritrattistica!! Ora avendo acquistato anche il 70/200 f2.8 L IS II USM, lente incredibile anche per la ritrattistica, inoltre ad essere molto versatile, mi ritrovo ad avere qualche focale ripetuta dalle due lenti. Vedendo la grande versatilità che offrono questi obbiettivi, ti posso dire che possono "convivere" tranquillamente insieme, visto che mi capita di uscire fuori tranquillamente anche con il 24/105 da solo e avere le focali che mi servono a portata di mano! Io rifare ila scelta che ho fatto, sicché ti consiglio il 24/105 II |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |