| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 11:46
Nel confrontare i vari modelli di Reflex notavo che alcune macchine ritenute "superiori" (essendo comunque datate) hanno un numero di Megapixel inferiore rispetto a modelli nuovi, seppur "entry level". Per voi quanto conta questo fattore? Ad esempio conviene togliere una D3300 "nuova" per una D7000 "datata"? |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:32
I mpx sono la risoluzione, considera che per avere un'immagine con risoluzione doppia da 10mpx devi passare ad una 40mpx, oltre a questo quello che cambia principalmente é il corpo macchina, mirino, ghiere, comandi, af, esposimetro. Da 24mpx a 16 la differenza é minima |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:35
Diciamo che il salto nella qualità dei sensori è stato fatto dalla D7000 in poi, da li i miglioramenti sono più contenuti, quindi io dico si, può veler la pena, se non ti servono 24 MP, l'ergonomia sicuramente superiore vale il cambio anche se con un passo indietro. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:53
“ Ad esempio conviene togliere una D3300 "nuova" per una D7000 "datata"? Confuso „ Secondo me la differenza del sensore non è sufficiente a far pendere la bilancia a favore della D3300. Non dimentichiamo che la D810 con i suoi 36mpixel ha la stessa densità del sensore della D7000 e che anche la D850 pur con più mpixel ha un sensore meno denso della D3300. Io preferirei la D7000 piuttosto che la D3300 |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 13:58
“ I mpx sono la risoluzione, considera che per avere un'immagine con risoluzione doppia da 10mpx devi passare ad una 40mpx, oltre a questo quello che cambia principalmente é il corpo macchina, mirino, ghiere, comandi, af, esposimetro. Da 24mpx a 16 la differenza é minima „ Doppia per lato, ma per superficie è quadrupla. 40 Mpix è quattro volte superiore a 10 Mpix, secondo la matematica che conosco io. Comunque sono anche io per la D7000 anziché D3300. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:00
Quindi in sostanza i Mpx influiscono ben poco (almeno quando la differenza rientra nella decina)... ho capito bene? |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:05
“ Quindi in sostanza i Mpx influiscono ben poco „ Ti permettono di ritagliare l'immagine (magari per migliorare la composizione) senza perdite sensibili in termini di qualità e dettaglio. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:37
Giobol riconfermo quello che ho scritto, per avere un'immagine con risoluzione(dimensioni) doppia bisogna passare da 10 a 40mpx, appunto per la matematica. Faccio un esempio: l'incremento nei megapixel di una 5d ad una 5dmkii, da 12,8 (4368 x 2912) a 21 (5616 x 3744) é un incremento del 28% nelle dimensioni e quindi dovrebbe fornire una risoluzione maggiore del 28% (e non del 64% come l'incremento di megapixel). |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 14:40
Ok, perché consideri la risoluzione per lato, non per superficie. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:00
“ Quindi in sostanza i Mpx influiscono ben poco (almeno quando la differenza rientra nella decina)... ho capito bene? „ Diciamo che i megapixel sono il miglior specchietto per allodole. Se cosi non fosse Nikon, tanto per fare un nome, non si sarebbe rimangiata la sua dichiarazione quando dieci anni fa a specifica domanda affermò che 12 mpixel sono più che sufficienti per ottenere delle stampe molto grandi. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:26
“ Quindi in sostanza i Mpx influiscono ben poco „ la differenza la fa la destinazione della foto se lo scopo è il pixel-peeping influiscono molto se lo scopo è la stampa influiscono poco se io prendo un file ottenuto dalla 5DS col 200L 2.8 II e me lo sparo non dico al 200% ma già al 100% vedrò dettagli che con meno MP e con un sensore crop non si vedrebbero, ma in una stampa di dimensioni comuni tutto quel dettaglio non si vedrà, su una A3 ad esempio il file da 16MP del sensore micro 4/3 dà risultati simili - esempio estremo ma che rende l'idea. il vantaggio dei MP - specie in FF - è che in fase di post-produzione ci si può concedere - all'occorrenza - crop estremi senza perdere una briciola di qualità. “ una D3300 "nuova" per una D7000 "datata"? „ D7000 senza esitazioni |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:23
“ pixel-peeping „ Assolutamente ignorante sull'argomento... cos'è? |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:32
Secondo voi 20 mega pixel su m4/3 sono pochi o troppi? 24 su apsc? 24 su ff? Ah ci sono compatte da 1" e 1,2/3" da 20 mega. Poi ci sono i mostri da 36 40 mega. In ogni caso non mi pare che molti mega siano un limite. |
| inviato il 17 Gennaio 2018 ore 16:41
“ Assolutamente ignorante sull'argomento... cos'è? „ guardone di pixel? come nell'esempio che ho fatto nel post precedente: guardare le foto a monitor con ingrandimento del 100% o 200% o follie simili |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |