| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 10:42
Ciao a tutti, dunque ho appena comprato la 1300D, col kit obiettivo 18-55 75-300, devo partire a New York e vorrei delle foto con dei bei paesaggi, sul sito canon ho visto che l obiettivo più indicato grandangolare è il 10-18, prima di procedere all acquisto vorrei chiedervi se ne vale la pena o se mi basta il mio 18-55 ? grazie a tutti |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 10:53
ti potrebbe bastare anche solo il 10 18 ma io porterei entrambi, tanto sono molto compatti e leggeri i due obiettivi.. |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 10:55
anche un bel fisso luminoso per le foto di sera non sarebbe male |
user124028 | inviato il 15 Gennaio 2018 ore 10:56
Il 10-18 appartiene alla stessa fascia del 18-55 kit: plastica come se piovesse e non molto luminoso. Ti consiglio, piuttosto, un 11-16 o, meglio ancora, un 11-20 di Tokina! |
| inviato il 15 Gennaio 2018 ore 10:57
e il tokina sei il suo budget ci arriva |
user124028 | inviato il 15 Gennaio 2018 ore 11:02
Certo, era implicito. Non volevo mancare di rispetto o cose simili; mi sono sentito di consigliare la scelta che ritengo migliore. Magari c'è qualcuno che lo vende qua su Juza!!! |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 18:24
grazie a tutti, io vorrei semplicemente fare dei bei scatti con più panorama possibile, visto che il grandangolo del 18-55 non mi soddisfa molto, e sul sito canon ho letto del 10-18, ma non so quanto cambi col 18-55, e se quindi ne vale la pena acquistarlo, voi che obiettivo economico mi consigliate per le foto che ho in mente ? se no vado col 18-55 e pazienza .. grazie |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:00
“ ...Il 10-18 appartiene alla stessa fascia del 18-55 kit: plastica come se piovesse e non molto luminoso. Ti consiglio, piuttosto, un 11-16 o, meglio ancora, un 11-20 di Tokina! „ Il canon 10-18 però, non pesa e fa buone foto!....E' vero, è un pò buietto, ma ha l'IS Lo dico perché ce l'ho, e l'ho messo a confronto con ottiche di livello superiore....non sfigura affatto! Anzi, a tutta apertura, a f5,6, a 8,0 la qualità ai bordi con la 100D, ha dato risultati superiori al 17-40 f4,0 L montato su 5D III. (entrambi alla focale più corta) |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:04
a New york il grandangolare è d'obbligo, compralo se non vuoi, indietreggiare, indietreggiare, indietreggiare... |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:07
un grandangolare che trovi facilmente usato a 200/230 euro è il sigma 10-20...io l'ho venduto da poco a 200 ma è stato un buon compagno di viaggi! |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:32
Concordo sulla necessità perché è anche peggio di come dici, non si risolve quasi niente a indietreggiare, come fai ad esempio a fare questa con una lente diversa, scavi per terra? www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2544709 |
user84789 | inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:37
Il 10-18 va benissimo ed inquadra molto di più del 18-55 |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:41
“ ho letto del 10-18, ma non so quanto cambi col 18-55 „
 |
| inviato il 16 Gennaio 2018 ore 20:50
Per un viaggio come quello non puoi partire senza un grandangolo!!!! Vai di 10/18! Non costa troppo e ti leva delle soddisfazioni certamente a te che sei agli inizi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |