JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti volevo domandarvi che cosa pensavate del passaggio da 35is + 14 samyang al 16 35 f4. Il tutto su 6d.....il 35 lo uso come tuttofare e il 14 era uno sfizio per fare qualche via lattea che comunque utilizzo leggermente chiuso...... Con il 16 35 avrei un obbiettivo molto più versatile.... Ditemi cosa ne pensate...
Dipende da quali sono le tue priorità, ovviamente nonostante i 2 stop meno il 16 35(che ho ) è più tutto fare del 35 f2 is(che ho avuto e amato) ma puoi dire addio alle stelle...
Io personalmente ho sia lo zoom che il 35 ma nella versione F1.4. Li uso prevalentemente per scopi differenti e non riuscirei a staccarmi né da uno né dall'altro. Se fai molti paesaggi o architettura e vuoi ampi spazi lo zoom è insuperabile per nitidezza e comodità anche dell'ottimo stabilizzatore. Il fisso mi ha regalato paesaggi incredibili anche lui ma lo uso prevalentemente alle grandi aperture per altro e come tutto fare. Dipende un po' da te cosa vuoi farci. Del super wide Samyang non l'ho mai usato.
Anche io sono interessato...ho un Canon 35 IS USM Che uso per street notturna e feste in spazi al chiuso e stretti e mi trovo benissimo...ora cerco qualcosa per paesaggi notturni e astrofoto e mi ero orientato verso il sigma 20 1.4 Art per la focale non troppo spinta e la grande apertura. Ma ho paura dei problemi di AF. Canon non fa grandangolo fissi degni di nota, gli zoom 16-35 o troppo buio o troppo costoso, il samyang senza automatismi ma molto economico è una continua tentazione ma non mi decido, perché l'AF sarebbe comunque importante per tanti altri usi... Sto aspettando i nuovi 14 per capire quale sia meglio...
Come praticità, qualità e rapporto qualità/prezzo il 16-35 è un must. Io ci ho fatto delle milkyway anche con quello comunque... vedi nella mia galleria Namibia.
Hai già il 16-35. Secondo me ti conviene tenerlo che per astrofotografia è comunque molto buono. A questo ci puoi abbinare un 35 o un 50 molto luminosi in futuro.
Il 14 Samy oggi non lo prenderei perchè se puntassi alle stelle ed alla fotografia notturna ci vedrei bene il Venus Laowa 12 mm f/2.8 o il Sigma 14 mm f/1.8 Sigma Art. Se proprio volessi risparmiare cercherei un Irix 15mm f/2.4 o il Samyang Premium 14mm f/2.4. Tuttavia c'è anche da considerare che Samyang ha appena pubblicato un nuovo 14mm f/2.8 che sembra promettente ma del quale ancora non si sa nulla.
“ Il fatto è che io ho il 35is2 e il 14.... E vorrei passare al 16 35.... „
Avevo capito il contrario. In questo caso non mi muoverei da dove sei.
user69293
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 21:31
Venditi solo il 14.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.