RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 10-18 su alpha 5000


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 10-18 su alpha 5000





avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 14:18

ciao a tutti, cercavo un grandangolo spinto per la mia a5000 e mi chiedevo se il canon 10-18 + adattatore (magari commlite per non perdere l'autofocus) fosse una buona scelta. voi cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 14:39

Perché non prendi il Sony ?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 15:11

Questioni di budget

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 15:16

Uso quell'obiettivo su vecchi corpi Sony (tra cui una telecamera VG-20), tramite però adattatore Metabones IV T. L'AF-C - che uso per i video - funziona malino. L'AF-S va bene.

Il Commlite - nella mia esperienza - non va molto bene, non ho tuttavia avuto modo di provarlo specificamente con il 10-18mm.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 19:20

Sicuro che il 10 18 Canon + l'adattatore ti costino meno dell'ottica nativa ?

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 19:21

Canon +adattatore: circa 280-300€
Il 10-18 Sony sopra ai 600€

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 19:51

Ciao Maurosebe.
Avevo la Sony a5000 sulla quale ho provato il Sigma 10-20 f/3.5 per nikon tramite adattatore senza contatti (quindi in manual focus): il pessimo display rendeva molto difficoltoso l'uso del focus peaking. Forse un adattatore che mantiene l'autofocus va meglio, ma personalmente non lo farei (parlo però di paesaggi notturni, in buona luce dovrebbe essere sicuramente meno impegnativo).
Purtroppo quel modello di fotocamera ha nello schermo il suo principale punto debole, ancora più evidente nel caso di ottiche adattate.
Il costo delle ottiche Sony (anche di quelle non particolarmente performanti) è uno dei motivi che mi ha fatto abbandonare il marchio.
Un saluto.
Luca

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2018 ore 20:52

grazie mille Luca!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me